Per Simone Giannelli oggi al PalaPanini 2 ace e 3 muri contro l'Azimut Modena

Foto Trabalza

Modena, 24 settembre 2016

 

La cronaca della prima semifinale di Del Monte® Supercoppa Italiana 2016, giocata questo pomeriggio al PalaPanini  fra Azimut Modena e Diatec Trentino. Per la prima partita ufficiale sulla panchina di Trentino Volley, Angelo Lorenzetti si affida al miglior sestetto possibile, che prevede Giannelli al palleggio, Stokr opposto, Lanza e Urnaut in banda, Solé e Daniele Mazzone al centro e Colaci libero. L’Azimut Modena nello starting six conta su Orduna in regia, Vettori opposto, Ngapeth e Petric schiacciatori, Le Roux e Holt centrali, Rossini libero. L’inizio del match è vibrante ma equilibrato; Trento prova a scappare approfittando di un errore di Vettori (2-0 e 3-1), ma viene ripresa in fretta (6-6) e poi superata per mano di Ngapeth (6-8). Stokr con un muro sullo stesso francese, che in precedenza l’aveva fermato a sua volta, riconsegna la parità e poi è Lanza a firmare il nuovo vantaggio (12-10). Modena replica ancora con Ngapeth e con un break di 0-5 torna davanti (12-15) prima di dilagare (15-19), sfruttando qualche errore di troppo trentino. Lorenzetti utilizza tutti i time out a sua disposizione, ma la reazione non arriva e l’Azimut corre veloce verso la vittoria del primo set (18-22 e poi 19-25) con Petric sempre più in palla.
La Diatec Trentino prova a reagire nel secondo periodo; spinta da Urnaut e Stokr, guadagna subito un piccolo margine (5-2) che poi mantiene in seguito (10-7), costringendo Piazza ad interrompere il gioco. Alla ripresa è Daniele Mazzone a fare la voce grossa (due ace per il 12-7), ma poi – come accaduto nel primo set – Modena cambia marcia e con Ngapeth e Petric riesce a risalire la china sino al 17-17, prima di passare a condurre grazie soprattutto all’incisività del suo servizio (17-20). Trento ha la forza di replicare sino al 23-23, poi cede sotto la schiacciata risolutrice di Petric (23-25).
Nel terzo set la Diatec Trentino si gioca il tutto per tutto; Lorenzetti lascia in campo Nelli (già subentrato a Stokr nel finale del parziale precedente) e l’opposto toscano si mette in bella mostra firmando prima il 4-1 e poi il 7-4. L’Azimut reagisce, ma Trento la tiene a debita distanza (12-10 e poi 15-12 con l’ace di Solé) e approfitta dei suoi errori a rete ed in battuta per arrivare al +4 (20-16). Il finale è al cardiopalma: Modena arriva sino al meno uno (21-20) prima di cedere sul 25-21 sotto i colpi di Solé (muro su Ngapeth) e Giannelli (ace).
Nel quarto set gli emiliani partono a razzo (1-4), ma Trento con calma e pazienza ottiene la parità già sul 7-7, issata da Urnaut, e poi con Lanza scappa via sul 10-8. Modena la recupera sul 16-16 col solito Ngapeth, ma poi ci pensa ancora il capitano trentino a far siglare un acuto importante (19-17), ma l’Azimut risale la china e passa a condurre anche 20-22. Un nuovo spunto di Solé pareggia i conti a quota 23; il break point di Petric sul primo match ball chiude la contesa sul 3-1 casalingo (23-25).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa