I servizi di Matey Kaziyski hanno cambiato la tendenza del primo set

Foto Trabalza

Modena, 9 aprile 2016

 

La cronaca di gara 1 di semifinale dei Play Off Scudetto UnipolSai 2016, giocata stasera al PalaPanini fra DHL Modena e Diatec Trentino.

Gli starting six non presentano novità rispetto a quanto previsto alla vigilia: Stoytchev schiera la Diatec Trentino con le diagonali Giannelli-Djuric, Urnaut-Kaziyski, Solé-Daniele Mazzone e Colaci libero; Lorenzetti risponde con una DHL Modena che prevede Bruno al palleggio, Vettori opposto, Ngapeth e Nikic in posto 4, Bossi e Saatkamp al centro, Rossini libero. L’inizio di match dei Campioni d’Italia è molto grintoso; Giannelli mura Nikic e poi Solé lo imita fermando Bossi per 7-4, che costringe Lorenzetti ad interrompere subito il gioco. Al rientro Modena reagisce piazzando un parziale di 3-8 che nasce soprattutto dal servizio (tre ace fra Bruno e Ngapeth, 10-12); Trento pareggia i conti con Solé (15-15) ma poi un attacco di Vettori in fase di break riapre la forbice (16-18) che diventa massima (+3) con un altro servizio punto del francese (17-20). Sul 19-21 va in zona di battuta Kaziyski che riscrive la storia del set con una rotazione pesantissima, condita anche da un ace diretto sino al 24-21 ospite (Lanza subito a segno appena entrato al posto di Urnaut). La chiusura del parziale è per mano dello stesso Matey che firma la pipe che vale il 25-23.
Anche la fase iniziale del secondo set è giocata punto a punto (5-5, 9-9), con le due squadre che mettono in mostra Urnaut da una parte e Saatkamp dall’altra, prima che un break point in primo tempo di Bossi non fissi il punteggio sul 10-12. Modena si tiene stretto il vantaggio sino al 13-15 (time out Stoytchev), poi Djuric mura Ngapeth offrendo la nuova parità a quota 15. Anche in questo caso si va quindi allo sprint (19-19, 22-22), con la DHL che prova a scrollarsi di dosso l’avversario (20-22) ma Trento la riprende sino al 24-24 prima di cedere sul 24-26 a causa di un errore di Kaziyski in attacco.
La Diatec Trentino accusa il colpo e nel terzo set perde subito contatto con gli avversari, spinti da un grande servizio di Ngapeth (1-4, 2-9); Stoytchev cambia le carte in tavola (dentro la coppia Lanza-Van de Voorde per Urnaut-Mazzone) e la squadra riprende vigore arrivando sino al meno quattro (10-14). Modena fiuta il pericolo e riparte con Saatkamp, che mette a terra qualsiasi pallone (15-19, 16-21); il vantaggio è di nuovo importante e la DHL lo capitalizza sino al 19-25 che vale l’1-2 interno.
La tendenza non si inverte nel quarto set, con gli emiliani che creano subito il gap (4-8) grazie a Ngapeth e Saatkamp e Trento che fatica in attacco con Kaziyski (dentro Antonov). La DHL viaggia sulle ali dell’entusiasmo e sembra inarrestabile (7-12, 9-16); i padroni di casa corrono veloce verso il 3-1, che colgono sul 16-25.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa