La Diatec Trentino esulta per la vittoria al PalaPanini in quattro set

Foto Trabalza

Modena, 21 aprile 2016

 

La cronaca di gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto UnipolSai 2016, giocata stasera al PalaPanini di Modena fra DHL e Diatec Trentino. Gli starting six riservano novità solo nella metà campo della Diatec Trentino, dove Stoytchev deve fare a meno di Djuric (nemmeno a referto per una tendinopatia acuta al ginocchio sinistro) e, con Nelli ancora non al meglio ma comunque recuperato, decide di schierare a sorprese Kaziyski nel ruolo di opposto in diagonale a Giannelli, mentre in banda c’è Antonov assieme ad Urnaut e Van de Voorde con Solé al centro, Colaci libero. Lorenzetti conferma invece la formazione vincente delle prime due gare della serie: Bruno al palleggio, Vettori opposto, Ngapeth e Nikic in posto 4, Bossi e Saatkamp al centro, Rossini libero. L’inizio di partita è vibrante; Modena con Vettori e Nikic trova subito due punti di vantaggio (3-5 e poi 6-8) ma il muro trentino è attento e ricompone lo strappo già sul 9-9. Proprio un block di Van de Voorde su Nikic  ed un’invasione a rete di Vettori offrono il primo vero spunto dei tricolori nel match (14-12, time out Lorenzetti). Alla ripresa è ancora il centrale belga a fare la differenza, ben spalleggiato da Kaziyski (18-13); il tecnico della DHL inserisce allora Petric e grazie al suo ingresso i padroni di casa si rianimano, arrivando sino al 19-18 con il serbo subito a segno due volte. La Diatec Trentino non perde sicurezza e riparte di nuovo con Antonov ed Urnaut (23-20); un errore al servizio di Bruno chiude il primo parziale in favore dei trentini sul 25-21.
Nel secondo set Modena prova a prendere immediatamente le operazioni del gioco in mano con Petric confermato in campo al posto di Nikic. Saatkamp passa con regolarità ma Trento non demorde e con Urnaut resta in scia (7-8, 10-12). Nella seconda parte del parziale gli emiliani accelerano ancora con Vettori ed un ace di Sartoretti (14-17); Stoytchev spende due time out nel giro di pochi minuti ma servono un paio di invenzioni di Kaziyski per ritrovare la parità a quota 21. Il rush fine se lo aggiudica anche in questo caso Trentino Volley con Matey che si scatena e firma quasi da solo il 25-23 che vale il 25-23.
Sull’onda dell’entusiasmo Trento parte alla grande anche nel terzo periodo volando sul 7-5 e poi sul 12-11. Sul 15-14 Kaziyski e Bruno hanno qualcosa da ridirsi sottorete, l’atmosfera si anima e Saltalippi gli espelle sino a fine set; in un clima infuocato è Modena ad approfittare della situazione con Soli in campo al posto del brasiliano: Vettori sale in cattedra e ribalta la situazione (20-22) chiudendo con un ace sul neoentrato Lanza (22-25).  
Nel quarto set tornano della partita Kaziyski e Bruno; è proprio il bulgaro a guidare all’immediato allungo (9-5); Bossi prova a rispondere (10-8) ma Antonov è ancora concreto e riporta nuovamente il +4 (12-8). Modena però ha ancora energie e con Vettori costruisce la parità già a quota 16 con un ace e attacchi in serie dell’opposto. Il time out di Stoytchev chiarisce le idee ai suoi che vanno a segno con Kaziyski e  con un muro di Solé su Ngapeth (19-16); il vantaggio è ampio ma il francese riesce a ricucire lo strappo sino al 22-22 poi ci pensa di nuovo Matey (25-22) e biglietto staccato per gara 4. Si torna al PalaTrento.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa