Trento, 4 gennaio 2013
focus su Trento-Perugia
|
![]() |
(foto Trabalza) |
Dopo la pausa in corrispondenza con la Final Eight di Del Monte Coppa Italia, riparte il campionato di Serie A1. Il primo turno di regular season del 2013, il tredicesimo assoluto, vedrà i Campioni del Mondo dell’Itas Diatec Trentino affrontare domenica 6 gennaio al PalaTrento la Sir Safety Perugia per la seconda giornata del girone di ritorno. Il match prenderà il via alle ore 18 e sarà seguito in cronaca diretta da Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Sistemato in bacheca un altro prestigioso trofeo – che verrà mostrato al pubblico, come da tradizione, nell’immediato pre-partita con il classico giro di campo a cui prenderà parte tutta la squadra – , per la formazione gialloblù arriva di nuovo il momento di tornare ad occuparsi del campionato, condotto sin qui con quattro punti di vantaggio sulla prima inseguitrice Macerata.
Uno scherzo del calendario ha voluto che l’avversario da sfidare nell’appuntamento inaugurale del nuovo anno fosse proprio lo stesso con cui i gialloblù avevano salutato i propri tifosi nell’impianto amico nel 2012: a far visita alla squadra di Stoytchev domenica sera arriverà infatti di nuovo proprio quella Perugia sfidata e superata per 3-1 il giorno di Santo Stefano per il primo step dell’avventura in Del Monte Coppa Italia poi conclusa nel miglior modo possibile.
Per la circostanza Radostin Stoytchev dovrà fare a meno di Jan Stokr, alla prese con la distorsione alla caviglia destra rimediata durante la finale di Assago, e valuterà attentamente se utilizzare o meno Osmany Juantorena. I due giocatori hanno svolto negli ultimi giorni lavoro differenziato, ma se per l’opposto ceco le opportunità di essere del match sono nulle (al suo posto spazio quindi di nuovo a Uchikov) per lo schiacciatore italo-cubano sono sicuramente più consistenti, con Lanza però pronto eventualmente a sostituirlo. “Rispetto alla gara giocata dieci giorni fa dobbiamo fare i conti con qualche problema fisico che riduce il ventaglio delle scelte a nostra disposizione – conferma l’Assistant Coach Roberto Serniotti - ; anche solo per questo motivo ci attende quindi un impegno ancora più difficile di quello portato positivamente a termine il 26 dicembre scorso. In tale occasione Perugia dimostrò di essere una squadra che può cambiare in corsa il proprio assetto mettendoci quindi in difficoltà anche grazie a questo tipo di variazioni; ne dovremo tenere conto anche perché arriveremo all’appuntamento dopo una settimana in cui abbiamo lavorato meno del solito. La concentrazione dovrà quindi essere massima; i tre punti ci servono per confermare il vantaggio in classifica e per iniziare nel migliore dei modi anche il 2013”.
L’Itas Diatec Trentino, che ha ripreso a lavorare solo ieri dopo tre giorni di pausa, completerà la preparazione in vista della gara contro Perugia fra oggi e domani, giorni in cui sono state programmate in tutto tre sedute.
La sfida di domenica sarà la 496^ partita ufficiale della storia della Trentino Volley, la 28^ stagionale, in cui andrà alla ricerca del 174° successo casalingo di sempre. Dal punto di vista statistico va poi sottolineata la striscia di vittorie consecutive ancora aperta per i gialloblù: il numero è arrivato a quota 25, potendo contare su undici affermazioni in regular season di Serie A1, sei nella prima fase di Champions League, cinque nel Mondiale per Club 2012 e tre nella Del Monte Coppa Italia appena disputata.
GLI AVVERSARI Il 2013 della Sir Safety Perugia riparte esattamente da dove si era concluso il positivissimo 2012, ovvero da una gara sul campo dei Campioni del Mondo della Trentino Volley. Dopo il 3-1 subito al PalaTrento a Santo Stefano nella prima storica partita disputata nella fase finale della Coppa Italia di Serie A1, la squadra di Slobodan Kovac – vera rivelazione della prima parte di stagione tenendo conto che si tratta di una neopromossa - ha quindi avuto una decina di giorni per ricaricare le pile ed iniziare nuovamente a preparare un appuntamento difficile ma carico di stimoli.
Per arrivare al meglio alla ripresa del campionato gli umbri hanno fra l’altro giocato proprio giovedì sera un’amichevole contro i cugini di San Giustino; la gara, a scopo benefico, ha visto imporsi l’Altotevere per 2-3 (22-25, 25-18, 20-25, 25-21, 10-15) con i due allenatori che hanno dato ampio spazio a quasi tutti gli effettivi. Un’operazione che per la verità Kovac aveva già compiuto il 26 dicembre nel tentativo di cambiare le carte in tavola dopo due set di assoluto dominio Itas Diatec Trentino. In quella circostanza l’ingresso del regista olandese Van Harskamp, dell’opposto australiano Edgar e dello schiacciatore tedesco Schwarz seppero mettere in difficoltà, per una frazione, il sistema di muro difesa trentino. Con tutta probabilità quindi il tecnico serbo potrebbe nuovamente mischiare le carte in tavola confermando però al centro della rete Tomassetti, fra i migliori dei rossoneri, ultimamente preferito al centro della rete ad Alletti.
La Sir Safety Perugia riparte in Serie A1 con diciannove punti in classifica, il settimo posto assoluto e il terzo blocker del campionato: il posto 3 Andrea Semenzato, già a segno 37 volte con il fondamentale del muro.
I PRECEDENTI Quello di domani sarà solo il terzo confronto assoluto fra le due Società, che hanno iniziato a sfidarsi ufficialmente solo nella stagione in corso. Il bilancio è favorevole ai gialloblù che fra la partita del 7 novembre al PalaEvangelisti, vinta per 0-3 (21-25, 23-25, 20-25) e quella recentissima del 26 dicembre al PalaTrento per i quarti di Coppa Italia (3-1 con Birarelli mvp e parziali di 25-16, 25-18, 21-25, 25-17) hanno sempre ottenuto il successo lasciando per strada un solo set. La Sir Safety è una Società originaria di Bastia Umbria, trasferitasi poi a Perugia nel momento in cui approdò in Serie A2, e quindi non riconducibile al sodalizio che giocò nel capoluogo umbro fra il 2002 ed il 2010 e che Trento sfidò 21 volte, vincendo in 12 occasioni.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe proporre uno schieramento che vedrà Raphael al palleggio, Uchikov opposto, Kaziyski e Juantorena (o Lanza) in banda, Djuric e Birarelli in posto 3, Bari libero.
Slobodan Kovac dovrebbe rispondere con Daldello (o Van Harskamp) in regia, Tamburo opposto, Petric e Vujevic in banda, Semenzato e Tomassetti al centro, Giovi libero.
GLI ARBITRI L’incontro sarà diretto da Giorgio Gnani (primo arbitro di Ferrara, in Serie A dal 1997 e internazionale dal 2007) e Andrea Pozzato (secondo di Bolzano, di ruolo dal 2004). I due fischietti sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 2012/13, la settima per Gnani, la seconda per Pozzato. Nessuno dei due può vantare precedenti in questo campionato rispetto all’Itas Diatec Trentino.
RADIO, TV ED INTERNET La partita sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 17.55. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”.
In radio continui aggiornamenti sull'andamento del punteggio verranno effettuati anche da LatteMiele in “Set&Note”; il contenitore pallavolistico domenicale curato da Marco Caronna inizierà ad ore 17.30 e si collegherà spesso con il PalaTrento.
In tv la differita integrale andrà in onda in prima serata già lunedì 7 gennaio ad ore 22.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Perugia si chiudono sabato alle ore 12 presso il Trentino Volley Point. Tutti i tagliandi rimasti invenduti saranno disponibili direttamente domenica presso le casse del PalaTrento, aperte a partire dalle ore 16 mentre alle ore 17 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno nuovamente a propria disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove sarà possibile trovare una vasta gamma di articoli dedicati alla stagione 2012/13.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa