Trento, 8 settembre 2009
08092009b
Andrea Sala in attacco contro l'Olanda
(foto cev.lu)

La prima giornata della seconda fase degli Europei turchi ha già emesso il primo verdetto. Perdendo per 3-1 (25-22, 23-25, 25-21, 27-25) con l’Olanda, l’Italia è infatti già aritmeticamente fuori dalla corsa alle prime quattro posizioni. Alla Nazionale di Anastasi non basterebbe vincere nemmeno le ultime due partite del girone F (domani alle 14 con la Russia, giovedì alle 16.30 con la Finlandia) per conquistare almeno il secondo posto in classifica, l’ultimo che garantisce l’accesso alle semifinali. Il verdetto odierno è maturato al termine di un match molto discontinuo da parte degli azzurri in cui fra i pochi a salvarsi ci sono stati propri i centrali trentini Sala e Birarelli, entrambi autori di una prova di sostanza come raccontano le statistiche. Andrea ha dimostrato di aver superato l’infortunio alla caviglia murando e attaccando con grande continuità, Bira lo ha emulato mettendo al servizio della squadra anche il suo sempre insidioso servizio. Ancora fuori dai dodici a referto il libero Bari.
La squadra che invece non conosce battute d’arresto è la Bulgaria di Kaziyski che questa sera ad Istanbul ha ulteriormente legittimato le proprie ambizioni di vittoria finale superando in tre set (parziali di 25-22, 25-15, 25-20) la Finlandia. Sugli scudi ancora una volta il duo che nel 2008 portò lo scudetto a Trento: Kaziyski e Nikolov si sono infatti confermati sui loro ottimi livelli di questo periodo mettendo a terra assieme la bellezza di 29 punti. Non utilizzato, invece, il secondo opposto e nuovo giocatore della Trentino Volley Tsvetan Sokolov.
La squadra di Prandi conduce la Pool F a punteggio pieno in coabitazione con la Russia e domani alle 16.30 affronterà l’Olanda con l’obiettivo di arrivare alla sfida con i sovietici dell’ultima giornata della seconda fase ancora senza aver conosciuto sconfitta.

Di seguito i numeri dei tre giocatori trentini scesi in campo in Turchia nella giornata di oggi.

EMANUELE BIRARELLI (centrale, Italia)
Olanda-Italia 3-1: 10 punti (6 attacchi, 2 muri, 2 ace), 86% in attacco (6 su 7).

ANDREA SALA (centrale, Italia)
Olanda-Italia 3-1: 13 punti (8 attacchi, 4 muri, 1 ace), 62% in attacco (8 su 13).

MATEY KAZIYSKI (schiacciatore, Bulgaria)
Bulgaria-Finlandia 3-0: 12 punti (9 attacchi, 1 muro, 2 ace), 56% in attacco (9 su 16), 85% (45%) in ricezione.

(Fonte www.cev.lu)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it