Simone Giannelli ha chiuso il terzo set, l'unico combattuto punto a punto, con un tocco di prima intenzione

Foto Trabalza

Trento, 28 marzo 2017

 

La cronaca della gara d'andata di semifinale di 2017 CEV Cup, giocata stasera al PalaTrento fra Trentino Diatec e Fenerbahce Sk Istanbul. La Trentino Diatec si ripresenta al proprio pubblico con Giannelli in regia, Nelli opposto, Urnaut e Lanza in posto 4, Daniele Mazzone e Solé centrali, Colaci libero; il Fenerbahce risponde con Keskin al palleggio, Toy opposto, Quesque e Sket schiacciatori, Emet e Pajenk centrali, Ozbek libero. L’iniziale verve degli ospiti (2-4, con Toy in bella evidenza) viene immediatamente spenta dai padroni di casa, che con Solé e Urnaut in battuta ribaltano in fretta la situazione, passando subito a condurre sull’8-5. Dopo il primo time out tecnico il vantaggio aumenta ancora (12-8 e poi anche 16-8) perché lo sloveno dimostra di essere in serata anche in attacco, Giannelli si riscopre efficacissimo a muro (due consecutivi) e Lanza firma due ace di fila. Il servizio gialloblù è in grande serata; a confermarlo anche il punto diretto colto da Daniele Mazzone sul 18-9, che costringe il tecnico dei turchi Basic ad interrompere il gioco. Alla ripresa però è sempre Trento a fare la voce grossa (20-10) e solo due errori consecutivi di Solé nel finale (20-12) limitano il passivo del Fenerbahce, che poi cede per 25-16 il primo parziale.
Simile il copione del secondo set, in cui la squadra di Lorenzetti prende subito in mano le redini del gioco grazie al ficcante servizio di Lanza (altro ace per il 5-2), aumentando progressivamente la propria velocità di andatura (8-4, muro di Solé su Toy). I turchi soffrono non solo in ricezione ma anche in attacco, consentendo ad Urnaut di prendersi la scena e a Giannelli di ricamare volley d’alta scuola (14-5). Nella parte conclusiva del set, si mette in bella evidenza anche Nelli (bel block su Quesque per il 18-7) che favorisce l’approdo veloce verso il 2-0 (25-12).
Nella terza frazione il Fenerbahce prova a scuotersi e, approfittando dell’unico vero calo di tensione trentino della serata, scappa via sull’ 1-5. Lorenzetti non chiama time out; con Urnaut al servizio la sua squadra trova infatti la parità già a quota sette senza dover interrompere il gioco. Uno spunto di Quesque (muro su Nelli) e un ace di Toy offrono di nuovo il vantaggio agli ospiti (10-13); Trento si riporta nuovamente sotto con Solé (14-14) e mette la freccia sul 18-17 grazie ad un errore diretto di Toy. Nelli con un ace realizza il +2 (21-19), Lanza lo imita (23-20): il 3-0 arriva sul 25-23 con un tocco di seconda di Giannelli.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa