Alessandro Blasi al palleggio durante l'allenamento pomeridiano al PalaTrento

Foto Trabalza

Trento, 8 agosto 2016

 

Fra "cavalli di ritorno" come Burghsthaler e Stokr, conferme e promozioni in prima squadra come quella di Chiappa, a ben vedere l’inizio degli allenamenti ha regalato ai tifosi del PalaTrento solo un volto totalmente inedito a queste latitudini: quello di Alessandro Blasi, che oggi ha vissuto a tutti gli effetti il suo primo giorno in maglia Trentino Volley.
Il pallleggiatore triestino, prelevato in estate da Bergamo di Serie B1, si è concesso volentieri all’abbraccio del suo nuovo pubblico e ha raccontato le prime impressioni sull’esperienza appena iniziata: “Conosco ancora poco ambiente e città, di fatto non l'avevo mai visitata prima, ma ovviamente l'impatto è stato molto positivo. Essere qui è un sogno e fatico ancora a crederci, ma voglio svegliarmi in fretta e offrire il mio contributo pur sapendo che davanti a me ho un grande giocatore come Giannelli”.
Sorridente, riposato e ritemprato da un'estate che ha previsto finalmente un po' di relax Tine Urnaut: "In passato mi è capitato davvero poche volte di poter svolgere l'intera preparazione col mio club di appartenenza - ha ammesso lo schiacciatore sloveno - ; lo reputo un vantaggio, che mi permetterà di iniziare la mia seconda stagione con Trentino Volley nel migliore dei modi. Oltretutto ritrovo come allenatore Angelo Lorenzetti, che avevo avuto a Piacenza; sono molto motivato e curioso di iniziare a lavorare: non vedevo l'ora. La nuova SuperLega? Sarà un campionato ancora più difficile e competitivo: diverse avversarie si sono riforzate ma noi cercheremo di dimostrare ancora il nostro valore".
"Sono il secondo giocatore più anziano della squadra e rispetto alla mia prima esperienza a Trento fa decisamente un certo effetto - ha invece sorriso Jan Stokr - . Torno a Trento per riprendere il discorso interrotto tre anni fa, con la voglia di ottenere ancora grandi risultati".

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa