Mitar Djuric ancora una volta best scorer dei Campioni d'Italia: 15 punti col 48% e due muri
Foto Trabalza
Trento, 23 gennaio 2016
La cronaca dell'anticipo del quattordicesimo turno di regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16, giocato stasera fra Diatec Trentino e Sir Safety Conad Perugia.
Le diagonali scelte da Radostin Stoytchev per lo starting six della Diatec Trentino sono Giannelli-Djuric, Lanza-Urnaut, Solé-Daniele Mazzone, con Colaci libero. Slobodan Kovac, coach subentrato poco prima di Natale sulla panchina di Perugia, decide di schierare Kaliberda in diagonale a Russell e l’applauditissimo Birarelli in coppia con Buti al centro della rete; completano la formazione titolare il palleggiatore De Cecco, l’opposto Atanasijevic e il libero Giovi. L’avvio di Trento è veemente; Lanza col servizio trova subito un break (2-0), che i padroni di casa mantengono sino al 10-8 mettendo in mostra un ottimo Djuric in fase di cambiopalla. Giannelli in attacco allarga la forbice (11-8) ma dopo il time out tecnico gli umbri con Russell si rifanno sotto (14-13). Urnaut con un ace e una pipe su ricostruita crea un nuovo importante gap in favore dei Campioni d’Italia (20-16, time out Sir Safety Conad) che Perugia ricompone (21-20) grazie ad un break di Atanasijevic e ad una battuta punto di De Cecco. Nel finale decidono un muro di Solé (23-20) e l’errore di Buti al servizio dopo soli cambiopalla (25-22 per Trento).
Molto combattuto anche l’avvio di secondo set, con Perugia che prova subito a fare la voce grossa con Birarelli (2-4) ma viene ripresa immediatamente da Djuric (6-6); in seguito i padroni di casa – in cui ora trova spazio anche Van de Voorde al posto di Daniele Mazzone – accelerano con Lanza (10-8). L’intensità del gioco cresce e il capitano gialloblù fa sentire il suo peso in attacco (15-12), ma la Sir Safety Conad non demorde e si rifà sotto con grande intensità fra muro e difesa (15-14, poi 17-16 sino al 20-20). Urnaut firma un contrattacco di rara bellezza per il 22-20 (time out Kovac), poi replica per il 23° punto: é lo spunto decisivo perché poi a firmare il 25-21, che manda i tricolori sul 2-0, ci pensa un muro di Van de Voorde.
La Sir Safety Conad, con Fromm in campo al posto di Kaliberda, reagisce d’orgoglio in apertura di terzo parziale scappando via sul 2-5 con Atanasijevic; la Diatec Trentino ci mette però poco a riprenderla, già sul 7-7, con Van de Voorde e poi a mettere la freccia col solito Djuric (9-7). Nella fase centrale i Campioni d’Italia aumentano l’intensità fra muro e difesa e con Solé e Djuric vanno sul +3 (14-11) e poi sul +4 (18-14). E’ il momento decisivo perché in seguito Perugia rialza la testa (22-16, doppio ace di Giannelli) e Trento viaggia sicura verso un 3-0 pesantissimo e meritato (25-18).
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa