Latina, 5 gennaio 2012
Si è conclusa al PalaBianchini la gara valevole per il tredicesimo turno di Serie A1 Sustenium
Di seguito il tabellino della gara valevole per la tredicesima giornata di regular season di Serie A1 Sustenium giocata questa sera al PalaBianchini di Latina.
Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 3-1
(25-23, 25-22, 20-25, 26-24)
ANDREOLI: Rivera 12, Cester 16, Jarosz 26, Fragkos 9, Gitto 16, Sottile 1, De Pandis (L); Diachkov, Guemart, Troy. N.e. Hardy-Dessources, Tailli e Galabinov. All. Silvano Prandi.
ITAS DIATEC TRENTINO: Djuric 4, Raphael 1, Juantorena 15, Birarelli 14, Sokolov 3, Kaziyski 21, Colaci (L); Della Lunga, Stokr 10, Burgsthaler 6. N.e. Zygadlo, Brinkman e Lanza. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Balboni di Torino e Pasquali di Venarotta (Ascoli Piceno).
DURATA SET: 26’, 28’, 27’, 33’; tot 1h e 55’.
NOTE: 767 spettatori per un incasso di 5.030 euro. Andreoli: 10 muri, 9 ace, 13 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 55% (38%) in ricezione. Itas Diatec Trentino: 14 muri, 7 ace, 5 errori in battuta, errori azione, 54% in attacco, 47% (41%) in ricezione. Cartellino giallo a Juantorena e Sottile sul 2-3 del quarto set. Mvp Jarosz.
La cronaca del match. Vista l’assenza del neopapà Bari lancia Colaci nello schieramento titolare e ripropone Sokolov nel ruolo di opposto; Prandi gli risponde schierando Frasgkos al posto dell’ormai ex Roca. L’inizio pontino è ottimo al servizio: due ace, uno di Rivera ed uno di Fragkos creano il primo gap (3-6) che in seguito Jarosz in attacco e Cester a muro allarga ulteriormente (6-12, 11-16). Dopo il time out tecnico numero due Trento entra in partita con Juantorena protagonista di tre punti quasi consecutivi (uno a muro su Jarosz) che riporta sotto gli iridati (17-18). La pausa discrezionale richiesta da Silvano Prandi fa bene ai padroni di casa che con l’opposto polacco ripartono di slancio (22-18) e poi chiudono sul 25-23 dopo che gli ospiti avevano avuto la forza con Kaziyski al servizio, di annullare tre palle set.
Nel secondo parziale è ancora l’Andreoli a partire a spron battuto (1-4) poggiandosi soprattutto sulle battute di Cester e poi sugli attacchi di Jarosz. La rotazione di Kaziyski (ace e slash semplice per Djuric) rimette in carreggiata l’Itas Diatec Trentino (6-8) ma è solo un attimo perché Latina allunga nuovamente con il servizio e la vena dei propri uomini di palla alta (8-14 e 10-16). Stoytchev cambia le carte in tavola: dentro Stokr e Burgsthaler al posto di Sokolov e Djuric. Proprio un muro del centrale trentino riavvicina le due squadre (16-18); ancora una volta l’Andreoli fiuta il pericolo e riesce a ritrovarsi nel momento decisivo con Cester e Gitto sugli scudi (18-22). Chiude proprio un primo tempo del posto 3 di scuola trevigiana sul 22-25.
Nel terzo set Stoytchev conferma Stokr e Burgsthaler in campo e la loro presenza si fa sentire: Matteo firma due muri su Jarosz e un primo tempo per il primo vantaggio (6-5), poi è Jan ad allargare la forbice (12-8). I gialloblù mantengono intatto il vantaggio nella parte centrale (16-12) trovando buona continuità nel cambiopalla ma anche un paio di break point fra muro (Birarelli) e battuta (ace di Raphael per il 20-15). Il 25-20 che riapre il match e manda le due squadre al quarto periodo arriva quindi in fretta per mano ancora di Stokr (block vincente su Fragkos) ed di un errore al servizio dello stesso greco.
Sull’onda lunga del precedente parziale, Trento scatta meglio dai blocchi di partenza anche nel quarto set portandosi sull’8-5 con Kaziyski sugli scudi. Latina reagisce subito dopo il time out tecnico e si rimette in corsa (9-10), Fragkos sale in cattedra (13-15) ma Juantorena risponde e ricompone lo strappo (15-15). Il rush finale (21-21)del parziale è combattuto punto a punto e vede Latina chiudere sul 26-24, alla seconda palla match grazie ad un muro di Cester su Juantorena.