Giannelli alza per Van de Voorde, l'intesa coi in Romagna ha funzionato bene
Foto Trabalza
Forlì, 15 novembre 2015
La Diatec Trentino espugna di prepotenza il PalaFiera di Forlì iniziando nel migliore dei modi la settimana che la porterà ad affrontare la prima trasferta europea della stagione a Salonicco e l’attesissimo derby dell’A22 con Modena (domenica prossima al PalaTrento). I Campioni d’Italia stasera sono tornati alla vittoria esterna, che mancava dalla prima giornata di regular season di SuperLega (a Monza), imponendo il 3-0 alla CMC Romagna degli ex Bari (in panchina per infortunio), Della Lunga e Polo. Un risultato prezioso e sostanzialmente corretto per quanto fatto vedere dai ragazzi di Stoytchev nel corso del match, che proietta i gialloblù nuovamente da soli al terzo posto in classifica grazie al concomitante sconfitta casalinga di Perugia con Civitanova.
I padroni di casa hanno confermato di soffrire l’appuntamento con Trento (nona sconfitta in tre set in altrettanti confronti diretti), rivelandosi molto fallosi al servizio (14 errori in tre set) e tutto sommato troppo timidi nei momenti in cui erano riusciti a mettere in difficoltà i tricolori. Con una buona prova corale al servizio ed in difesa la Diatec Trentino è così riuscita a venire a capo di un match che ha presentato difficoltà solo in apertura del secondo parziale quando la CMC aveva trovato l’unico vero vantaggio del suo match (4-8); ricomposto quello strappo con uno strepitoso Antonov al servizio (3 ace), per Lanza e compagni tutto è stato piuttosto semplice anche perché lo stesso Capitano (16 punti), Solé (10 con l’82% a rete) e Djuric (13 ma qualche muro di troppo subito) hanno fatto pienamente la propria parte per portare a casa il secondo 3-0 consecutivo in regular season.
Di seguito il tabellino della gara della quinta giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16 giocata questa sera al PalaFiera di Forlì.
CMC Romagna-Diatec Trentino 0-3
(22-25, 19-25, 21-25)
CMC ROMAGNA: Koumentakis 4, Polo 3, Torres 19, Van Garderen 15, Mengozzi 2, Cavanna 2, Goi (L); Della Lunga, Boswinkel, Perini, Zappoli 1. N.e. Ortali e Bari. All. Waldo Kantor.
DIATEC TRENTINO: Lanza 16, Solé 10, Djuric 13, Antonov 9, Van de Voorde 5, Giannelli 2, Colaci (L); De Angelis, Bratoev. N.e. Nelli, Mazzone T. e Mazzone D.. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Santi di Città di Castello (Perugia) e Saltalippi di Perugia.
DURATA SET: 29’, 28’, 30’; tot 1h e 27’.
NOTE: 1.600 spettatori, incasso 12.000 euro. CMC Romagna: 7 muri, 1 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 40% in attacco, 38% (20%) in ricezione. Diatec Trentino: 5 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 2 errori azione, 49% in attacco, 62% (42%) in ricezione. Mvp Van Garderen.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Tutti i numeri del matchSuperLega UnipolSai, classifica e risultati del quarto turno