Simone Giannelli mvp del match del PalaGlobo di Sora
foto legavolley.it
Sora (Frosinone), 9 ottobre 2016
La cronaca di Biosì Indexa Sora-Diatec Trentino, match valido per la seconda giornata di SuperLega UnipolSai 2016/17 giocato stasera al PalaGlobo di Sora.
Per la trasferta in terra laziale, Angelo Lorenzetti mischia le carte in tavola e propone la Diatec Trentino con uno starting six che prevede Giannelli in regia, Nelli opposto, Lanza e Antonov schiacciatori, Van de Voorde e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero. Per il debutto assoluto in SuperLega di fronte ai propri tifosi, la Biosì Indexa risponde con Seganov al palleggio, Miskevich opposto, Rosso e Kalinin in posto 4, Mattei e Gotsev centrali, Santucci libero. L’inizio di match degli ospiti è di straordinaria intensità: grazie ad un cambiopalla fluente e un sistema di muro-difesa attento, Trento scappa dal 5-3 al 10-4 in pochi attimi, sfruttando la vena realizzativa di Lanza e l’illuminata regia di Giannelli. Sora prova a riavvicinarsi con Gotsev (ace su Colaci per il 15-12), ma lo stesso palleggiatore altoatesino guida i suoi al nuovo importante allungo (15-11 e poi 21-17). Nel finale però i padroni di casa cambiano marcia in battuta e ricuciono quasi completamente lo strappo (23-22). Due cambiopalla, di Nelli e Lanza, risolvono il problema portando le squadre al cambio di campo sul vantaggio esterno per 1-0 (25-23).
Il rapporto di forza non muta nel secondo set, con la Diatec Trentino che scappa via subito sul 7-4 grazie ad un ottimo Antonov in attacco. Sora prova a rispondere con Miskevich (12-11), ma Nelli e Van de Voorde confezionano un nuovo strappo (14-11 e poi 16-12). Stavolta Lanza e compagni non concedono più nulla (18-13) e grazie ad Antonov (attacco ed ace nel finale) si portano sul 2-0 (25-16) senza soffrire troppo.
Speculare anche il terzo set, dove Trento riesce a trovare in fretta i break in grado incanalare il parziale sui binari desiderati grazie soprattutto ad Antonov e Mazzone (7-4, 12-9) e poi ad allungare ulteriormente. Un muro ed il successivo ace dell’ex di turno valgono il +5 (16-11); Bagnoli corre ai ripari ma il treno trentino non si ferma più (21-14) e vola veloce verso il 3-0, che arriva con un attacco di Antonov sul 25-17.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa