Macerata, 28 gennaio 2012
28012012juantorena
Osmany Juantorena passa il muro di Stankovic ed Omrcen: per il
cubano un altro premio quale miglior giocatore della partita
(foto Trabalza)

La cronaca dello scontro al vertice del diciassettesimo turno di Serie A1 Sustenium fra Macerata e Trento. Le due regine della Serie A1 Sustenium si presentano in formazione tipo per l’attesissimo appuntamento del Fontescodella; a scattare meglio dai blocchi è Trento che con Kaziyski (attacco e due muri, su Omrcen e Travica) e Juantorena (ace) scappa sull’8-3. Macerata prova a scrollarsi di dosso le iniziali difficoltà con il servizio di Podrascanin e Stankovic (14-11) ma i gialloblù tengono bene le distanze affidandosi ad un ottimo cambiopalla su palla alta. Omrcen prova a suonare la carica dopo un brutto avvio e vi riesce realizzando tre ace consecutivi che rimettono in careggiata la Lube (20-20); i padroni di casa passano anche a condurre (22-23) con un altro servizio punto di Savani. A decidere la contesa sono quindi due muri vincenti di Birarelli, il primo su Parodi (24-23) ed il secondo su Omrcen ai vantaggi (26-24).
L’equilibrio visto nel finale di primo parziale prosegue anche in avvio di secondo, caratterizzato da un miglior avvio della Lube che con Omrcen e Stankovic (muro su Birarelli, autore anche di un errore in attacco) si porta sul 6-8 al primo time out tecnico. Un altro break point del croato spinge al massimo vantaggio Macerata (6-10), ma i Campioni del Mondo si ridestano immediatamente e con Stokr e Kaziyski si riportano in linea di galleggiamento (14-15). Il nuovo allungo marchigiano porta la firma di Podrascanin (16-20); Stoytchev chiama time out e la sua squadra torna a giocare la bella pallavolo proposta nella parte iniziale della gara (19-21). Sul 21-24 il set sembra chiuso in favore della Lube ma Trento si esalta e realizza un parziale 5-0 con muro ed attacco in cui brillano Burgsthaler (ottimo ingresso al posto di Djuric) e Kaziyski.
Nel terzo set l’Itas Diatec Trentino prova a sfruttare l’onda emotiva della vittoria del precedente parziale portandosi avanti sul 4-1 grazie ad un bell’assolo di Birarelli; Macerata replica immediatamente con Omrcen (8-8). I gialloblù si scrollano di dosso l’avversario nella parte centrale con azioni difensive spettacolari trasformante magnificamente in punto da Stokr e Kaziyski (14-10); la Lube reagisce nuovamente con Travica al servizio (ace che vale il 16-14). Due muri consecutivi su Savani (di Birarelli e Raphael) riallargano la forbice (19-15) che diventa poi incolmabile per i padroni di casa (22-19, 24-21) che chiudono con un errore in  attacco di Parodi sul 25-20.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it