In Finale Scudetto la Diatec Trentino ha già disputato 20 partite: 11 vittorie e 9 sconfitte il bilancio
Foto Trabalza
Trento, 23 aprile 2017
Si apre martedì 25 aprile all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, contro i padroni di casa dalla Cucine Lube, l’ottava Finale Scudetto della storia di Trentino Volley.
Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate in FINALE dei Play Off scudetto:
Partite giocate: 20 (10 in casa, 10 in trasferta)
Vittorie: 11 (8 in casa, 3 in trasferta)
Sconfitte: 9 (2 in casa, 7 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 7 (4 in casa e 3 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 1 (in casa)
Vittorie per 3-2: 3 (3 in casa)
Sconfitte per 3-2: 4 (2 in casa e 2 in trasferta)
Sconfitte per 1-3: 4 (4 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 1 (1 in trasferta)
Set vinti: 43
Set persi: 34
Giocatori pluripresenti: Emanuele Birarelli e Matey Kaziyski (20 partite)
La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 del 15 maggio 2011 (72’ minuti)
La gara più lunga: Diatec Trentino-Parmareggio Modena 3-2 del 3 maggio 2015 (144’ minuti)
Gli avversari: 3 volte Piacenza (2007/08, 2008/09, 2012/13), 2 volte Cuneo (2009/10 e 2010/11), 1 volta Macerata (2011/12) e Modena (2014/15)
Il dettaglio completo di tutte le gare di Finale giocate da Trentino Volley nella propria storia:
Stagione 2007/08
Gara 1 – 1 maggio 2008: Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (25-20, 26-24, 25-15)
Gara 2 – 4 maggio 2008: Copra Nordmeccanica Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-2 (25-21, 25-23, 18-25, 22-25, 16-14)
Gara 3 – 7 maggio 2008: Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 3-0 (29-27, 25-16, 25-19)
Stagione 2008/09
Gara 1 – 4 maggio 2009: Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 3-2 (25-18, 17-25, 21-25, 25-14, 17-17)
Gara 2 – 7 maggio 2009: Copra Nordmeccanica Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-1 (25-21, 25-18, 20-25, 25-15)
Gara 3 – 10 maggio 2009: Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-22, 13-25, 25-19, 23-25, 9-15)
Gara 4 – 13 maggio 2009: Copra Nordmeccanica Piacenza-Itas Diatec Trentino 0-3 (23-25, 11-25, 24-26)
Gara 5 – 17 maggio 2009: Itas Diatec Trentino-Copra Nordmeccanica Piacenza 2-3 (25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 13-15)
Stagione 2009/10
V-day a Bologna – 9 maggio 2010: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 (25-14, 20-25, 22-25, 20-25)
Stagione 2010/11
V-day a Roma – 15 maggio 2011: Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (25-13, 25-22, 25-9)
Stagione 2011/12
V-day a Milano – 22 aprile 2012: Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 2-3 (25-19, 25-12, 22-25, 18-25, 20-22)
Stagione 2012/13
Gara 1 – 25 aprile 2013: Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-1 (20-25, 25-11, 25-19, 25-20)
Gara 2 – 28 aprile 2013: Copra Elior Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-1 (17-25, 25-22, 25-16, 32-30)
Gara 3 – 1 maggio 2013: Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-0 (25-12, 25-18, 25-19)
Gara 4 – 5 maggio 2013: Copra Elior Piacenza-Itas Diatec Trentino 3-0 (25-22, 25-19, 25-20)
Gara 5 – 12 maggio 2013: Itas Diatec Trentino-Copra Elior Piacenza 3-2 (25-23, 21-25, 25-22, 19-25, 15-12)
Stagione 2014/15
Gara 1 – 3 maggio 2015: Diatec Trentino-Parmareggio Modena 3-2 (23-25, 17-25, 29-27, 28-26, 15-12)
Gara 2 – 6 maggio 2015: Parmareggio Modena-Diatec Trentino 3-1 (19-25, 25-23, 25-21, 26-24)
Gara 3 – 10 maggio 2015: Diatec Trentino-Parmareggio Modena 3-0 (25-23, 25-23, 25-22)
Gara 4 – 13 maggio 2015: Parmareggio Modena-Diatec Trentino 0-3 (24-26, 20-25, 19-25)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa