Pagina 27 de "La Gazzetta dello Sport" di oggi dedicata al grande momento sportivo della Città di Trento
Trento, 5 aprile 2016
“Dirigenti, impianti, idee: Trento si scopre la capitale dello sport”. Ad affermarlo stamattina in prima pagina nella sua edizione odierna La Gazzetta dello Sport, il quotidiano più antico d’Italia che proprio nello scorso weekend ha festeggiato i 120 anni di attività.
A contribuire in maniera fondamentale a questa prestigiosa ed autorevole definizione anche Trentino Volley, che nell’articolo a tutta pagina 27 della “rosea”, realizzato da Gian Luca Pasini e Nicola Baldo, viene presa ad esempio assieme ad Aquila Basket per spiegare lo storico momento che la Città del Concilio sta vivendo negli sport di squadra da palestra. L’analisi realizzata dal quotidiano sportivo più letto d’Italia (quasi 4 milioni di lettori) parte proprio dai numeri e dalle vittorie ottenute dalla Società di via Trener e dalle parole dell’Assessore allo Sport della Provincia Autonoma di Trento Tiziano Mellarini che parla del Trentino come di “…una terra di pallavolo; basti pensare che qui è nato Lorenzo Bernardi e qui si è costruito qualcosa di importante” alludendo ai tanti titoli conquistati nei primi sedici anni di attività di Trentino Volley (16 trofei con la prima squadra, fra cui 7 internazionali, e 10 scudetti col settore giovanile).
Nell’approfondimento della Gazzetta, spazio poi anche alle considerazioni del Presidente Diego Mosna: “Segreti per il successo? Non ne abbiamo. Chiaro che avere budget importanti aiuti a stare al vertice. Sapere cercare le persone giuste e la passione nel lavoro. […] E’ innegabile che con la società di basket ci contendiamo sponsor e pubblico, però è altrettanto vero che riusciamo a trovare un accordo come accaduto nella finale scudetto dello scorso anno. Dobbiamo continuare a collaborare. E’ decisivo”.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa