Oleg Antonov a muro su Bartosz Kurek nel match odierno giocato contro la Polonia
foto fivb.org
Trento, 17 luglio 2015
Dopo il bel successo ottenuto all’esordio sulla Serbia, la seconda giornata della Final Six di World League 2015 riservata una sconfitta per l’Italia targata Trentino Volley di Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli, Filippo Lanza e Gabriele Nelli. Gli azzurri sono infatti stati piegati stasera al Maracanazinho di Rio de Janeiro dai Campioni del Mondo della Polonia, che si è imposta per 3-1 in una gara equilibrata solo nelle due frazioni centrali.
Alla squadra di Berruto resta il rimpianto per non aver chiuso in proprio favore un secondo set che si era messo sui binari desiderati, prima della perentoria rimonta degli avversari; il match è stato caratterizzato dalla presenza in campo di un numero di giocatori gialloblù ancora maggiore rispetto a quello giocato il giorno prima con la Serbia; titolare in pianta stabile dal secondo set in poi si è visto anche Antonov, che è arrivato in doppia cifra in quanto a punti personali mentre Lanza si è confermato anche stavolta best scorer italiano. Per staccare la qualificazione alla semifinale del torneo, in programma sabato, gli azzurri ora dovranno sperare in un successo degli stessi polacchi nella terza ed ultima partita del girone J contro la Serbia che si gioca stasera. Nell’altra Pool prima vittoria del Brasile (3-1 sugli Usa), che così torna a sperare nella propria presenza alle partite del weekend che assegnano le medaglie.
Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata della Final Six di World League 2015.
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
10 punti (7 attacchi, 2 muri, 1 ace), 43% in attacco (7 su 16), 30% di ricezioni perfette (4 su 13), 5 difese
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
0 punti, 23% di ricezioni perfette (8 su 26), 10 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
1 punto (1 muro), 0% in attacco (0 su 3), 2 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
14 punti (12 attacchi, 2 ace), 40% in attacco (12 su 30), 28% di ricezioni perfette (13 su 32), 5 difese
Questa la situazione dopo la seconda giornata di gare:
Pool I
Brasile-Usa 3-1 (28-26, 22-25, 25-22, 27-25). Classifica: Francia e Brasile 3, Usa 0.
Pool J
Italia-Polonia 1-3 (15-25, 25-27, 20-25, 20-25). Classifica: Polonia 3, Italia 2, Serbia 1.
Venerdì 17 luglio
ore 19 Stati Uniti–Francia (diretta Rai Sport 1)
ore 21 Polonia-Serbia (differita dalle ore 23 Rai Sport 1)
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa