Mitar Djuric con la Grecia ha fatto registrare ottime percentuali nel ruolo di opposto: 60% a rete in tre partite
foto fivb.org
Trento, 5 luglio 2016
Con il doppio turno di gare andato in archivio stasera si è conclusa l’Intercontinental Round della World League 2015; ogni singola nazionale ha disputato 12 partite.
Di seguito il riassunto statistico dei sei giocatori della Trentino Volley impegnati in questa prima parte della manifestazione internazionale.
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
8 presenze, 23 punti (15 attacchi, 3 muri, 5 ace), 48,3% in attacco (15 su 31), 58,8% di ricezioni perfette (20 su 34), 4 difese.
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
12 presenze, 0 punti, 58,7% di ricezioni perfette (117 su 199), 75 difese.
Quinto difensore dell’Intercontinental Round – Group 1.
MITAR DJURIC (opposto, Grecia)
3 presenze, 71 punti (60 attacchi, 6 muri, 5 ace), 60,0% in attacco (60 su 100).
Primo attaccante dell’Intercontinental Round – Group 3.
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
7 presenze, 11 punti (5 attacchi, 4 muri, 2 ace), 45,4% in attacco (5 su 11), 6 difese.
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
10 presenze, 122 punti (110 attacchi, 4 muri, 8 ace), 44,9% in attacco (110 su 245), 51,7% di ricezioni perfette (152 su 263), 25 difese.
Secondo ricevitore dell’Intercontinental Round – Group 1.
SEBASTIAN SOLE’ (centrale, Argentina)
6 presenze, 61 punti (49 attacchi, 11 muri, 1 ace), 74,2% in attacco (49 su 66), 7 difese.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa