Trento, 10 aprile 2012

10042012tnlt
Trento e Latina si affronteranno sottorete
per la prima volta in una serie di playoff
(foto Trabalza)
La rinnovata formula dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A1 Sustenium 2011/12 ha offerto la propria principale sorpresa proprio nella parte di tabellone in cui si trova inserita l’Itas Diatec Trentino. Ad affrontare la formazione Campione del Mondo e d’Italia in carica nella serie di semifinale al meglio delle tre gare sarà infatti l’Andreoli Latina, capace di avere la meglio nel girone D su Belluno e Modena pur partendo dalla nona posizione di classifica.
Per la Società pontina, alla terza partecipazione ai playoff scudetto, si tratta del miglior risultato di sempre; a partire da giovedì sera al PalaTrento (gara 1 è programmata alle ore 20.30) proverà a migliorarlo ulteriormente. I laziali hanno già sfidato la Trentino Volley in venti gare ufficiali; mai prima di questa circostanza le due Società si erano però trovate di fronte nei playoff. I precedenti sono tutti riferiti a partite di regular season di Serie A1.

Questo il dettaglio statistico delle partite già giocate contro Latina:

Partite ufficiali giocate: 20 (10 al PalaTrento, 10 in trasferta)
Vittorie: 13 (8 al PalaTrento, 5 in trasferta); 7 per 3-0 (2 al PalaTrento, 5 in trasferta), 5 per 3-1 (5 al PalaTrento), 1 per 3-2 (1 al PalaTrento).
Sconfitte: 7 (2 al PalaTrento, 5 in trasferta); 5 per 1-3 (2 al PalaTrento, 3 in trasferta), 2 per 2-3 (2 in trasferta).
Set: 48 vinti e 28 persi.
Precedenti nei playoff scudetto: 0.
In regular season 2011/12: Andreoli Latina-Itas Diatec Trentino 3-1 (25-23, 25-22, 20-25. 26-24) il 5 gennaio 2012 ed Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 3-0 (25-15, 25-21, 25-15) l’1 aprile 2012.

Questo il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate nelle semifinali dei playoff scudetto:

Partite giocate: 18 (10 in casa, 8 in trasferta)
Vittorie:
12 (7 in casa, 5 in trasferta)
Sconfitte:
6 (3 in casa, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-0:
5 (4 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-1:
3 (2 in casa e 1 in trasferta)
Vittorie per 3-2:
4 (1 in casa e 3 in trasferta)
Sconfitte per 3-2:
1 (1 in casa)
Sconfitte per 3-1:
1 (1 in trasferta)
Sconfitte per 3-0:
4 (2 in casa e 2 in trasferta)
Set vinti:
39
Set persi:
27
Giocatori pluripresenti:
Andrea Bari, Emanuele Birarelli e Matey Kaziyski (14 partite)
La gara più corta:
Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 del 25 aprile 2011 (70’ minuti)
La gara più lunga:
Lube Banca Marche Macerata-Itas Diatec Trentino 2-3 del 28 aprile 2010 (141’ minuti)


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it