Trento, 2 gennaio 2010

02012010a
Juantorena attacca contro il muro di
Urnaut, due nuovi elementi rispetto
all'ultima finale scudetto (foto Trabalza)


Primo impegno di serie A1 TIM del 2010 per l’Itas Diatec Trentino. Domani sera al PalaTrento a partire dalle ore 18, la formazione Campione del Mondo e d’Europa affronterà la CoprAtlantide Piacenza nella gara valevole per il diciannovesimo turno assoluto di regular season, il quarto del girone di ritorno. Il big match potrà godere sia della diretta televisiva sia di quella radiofonica; la gara verrà infatti trasmessa integralmente su Rai Sport Più ma anche, come al solito, sulle frequenze di Radio Dolomiti.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il nuovo anno inizia subito con una sfida assolutamente importante e dal sapore quanto mai intenso per la squadra gialloblu. Il calendario propone infatti immediatamente il remake delle ultime due finali scudetto, fra le squadre che nelle precedenti stagioni hanno raccolto i maggiori risultati della pallavolo italiana. La sfida con Piacenza sarà però solo la prima di un mese di gennaio che, al pari di quello di dicembre 2009, sarà ricchissimo di appuntamenti: otto impegni fra campionato, Champions League e Coppa Italia, con la speranza di aggiungerne un altro da giocare a Montecatini Terme il 31. Radostin Stoytchev, come al solito, non vuole però guardare più in là del match di domani, che vale particolarmente anche solo per difendere i sei punti di vantaggio sul secondo posto acquisiti appena domenica scorsa.
La partita con Piacenza ha caratterizzato gli ultimi anni della pallavolo italiana ed è quindi un incontro assolutamente importante ma anche al tempo stesso bello da giocare e vivere – spiega l’allenatore bulgaro - . Nonostante martedì si scenda in campo a Mosca per il quarto turno di Champions League ora le nostre attenzioni sono quindi tutte rivolte a questa partita che sarà come sempre difficile e molto combattuta. La CoprAtlantide in campionato è reduce da cinque vittorie consecutive, l’ultima delle quali ottenuta con Cuneo e sono convinto che anche domani venderà carissima la pelle. Dovremo tenere alta la concentrazione e un buon ritmo in cambiopalla; nel recente match di Coppa Italia contro Perugia abbiamo fatto ottime cose soprattutto in difesa mentre in altri settori del gioco avremmo obiettivamente potuto giocare meglio. Per battere Piacenza credo che dovremo giocare una partita molto più costante in tutti i fondamentali, a partire dal muro”.
La squadra trentina è tornata al lavoro questo pomeriggio, dopo un giorno e mezzo di riposo in corrispondenza del capodanno, e prima del match svolgerà anche la classica di rifinitura nella mattinata di domani. Stoytchev può contare su tutti gli effettivi a propria disposizione e verosimilmente riproporrà la formazione tipo.
Nel match di domani la Trentino Volley andrà alla ricerca della novantesima vittoria casalinga di regular season della propria storia, in corrispondenza della sua trecentotrenquattresima partita ufficiale di sempre.
GLI AVVERSARI Eliminata nei quarti di finale di Coppa Italia da Treviso e con un corsa verso la qualificazione agli ottavi di Champions League resa sempre più difficile dalle due sconfitte rimediate nelle prime tre gare disputate in Europa, la CoprAtlantide punta ora forte sul campionato per raddrizzare il bilancio di una stagione in cui l’unico segno più sino ad ora è stato quello rappresentato dalla vittoria nella Supercoppa Italiana.
La prima parte della stagione in cui la squadra emiliana difende il tricolore vinto nello scorso maggio proprio al PalaTrento è stata sino ad ora ricca quindi di difficoltà ma anche di infortuni, come dimostra implicitamente la quarta posizione in classifica con trentasette punti e soprattutto le quattro sconfitte subite al PalaBanca, sul mondoflex tricolore. In trasferta le cose sono andate decisamente andate meglio, visto che Zlatanov e compagni hanno conquistato diciotto dei ventun punti disponibili, perdendo solo a Cuneo (terza giornata) e vendicando fra l’altro tale rovescio proprio domenica scorsa. Il 3-1 con cui Piacenza ha superato la Bre Banca Lannutti (spingendo fra l’altro a +6 Trento rispetto ai piemontesi) dimostra come la formazione di Lorenzetti sia sempre agguerrita e competitiva, forte del recupero di Bravo oltre che della continuità di rendimento degli ex Meoni e Rak e della potenza su palla alta di Zlatanov e Marshall. Il martello italo-bulgaro ed il cubano sono sempre i due punti di riferimento principali di un gioco che ha anche nella battuta (la migliore del campionato tenendo conto della media fra ace realizzati e set giocati) un pezzo particolarmente pregiato.
La CoprAtlantide si presenterà quindi al PalaTrento con una sola importante defezione, quella legata al libero Durante (infortunatosi al polso ancora nelle scorse settimane e out fino almeno a febbraio) che verrà sostituito dall’ex modenese Rinaldi, acquistato dalla Società Campione d’Italia proprio per far pronte a questa assenza. In ballottaggio per un posto da titolare vi sono Urnaut e Bravo, che Lorenzetti ha alternato in campo anche nel recente match del PalaVerde.
I PRECEDENTI Domani sera si giocherà il ventinovesimo confronto di sempre fra Trento e Piacenza, l’ottavo negli ultimi undici mesi. Il bilancio è favorevole alla Trentino Volley per quindici vittorie a tredici, ma la CoprAtlantide ha vinto le ultime due partite giocate al PalaTrento (entrambe al tie break) ed è tutt’ora l’ultima compagine ad aver violato l’impianto di via Fersina grazie al 3-2 con cui il 17 maggio scorso conquistò in gara 5 di finale scudetto il suo primo titolo tricolore. La formazione di Stoytchev si è parzialmente rifatta nel match d’andata della regular season in corso; era il 10 ottobre 2009 e Kaziyski (alla fine mvp con 25 punti e il 61% in attacco) guidò i gialloblu al successo del PalaBanca per 3-1 (19-25, 25-16, 25-23, 25-23). Le statistiche dicono che nei quattordici precedenti disputati al PalaTrento la Trentino Volley ne ha vinti otto, lasciando gli altri sei a Piacenza.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev confermerà il sestetto visto in campo con Perugia il 30 dicembre: Raphael al palleggio, Vissotto opposto, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli  e Sala al centro, Bari libero.
Angelo Lorenzetti potrebbe rispondere con sei settimi della formazione che conquistò lo scudetto al PalaTrento in gara 5, unica variazione Rinaldi al posto di Durante nel ruolo di libero: Meoni in regia, Marshall opposto, Zlatanov e Bravo in banda, Rak e Bjelica al centro.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata ad una delle coppie arbitrali più esperte ed apprezzate dell’intero panorama italiano: il primo fischietto sarà Fabrizio Saltalippi (di Perugia, di ruolo dal 1995 ed internazionale dal 2000), il secondo Simone Santi (di Città di Castello – Perugia, di ruolo dal 1994 ed internazionale dal 2001). Nel recente passato i due arbitri hanno diretto questa sfida anche in occasione della decisiva gara 3 di finale 2008 (quella che assegnò lo scudetto a Trento, vittoriosa per 3-0) e di gara 3 di finale 2009, quando Piacenza si impose per 3-2 e si portò in vantaggio nella serie al meglio delle cinque sfide. Questa sarà la loro prima direzione stagionale congiunta in serie A1 TIM 2009/10, la quattordicesima per Saltalippi, la dodicesima per Santi, l’unico dei due che può vantare precedenti rispetto all’Itas Diatec Trentino in questa regular season: Macerata-Trento 0-3 della quinto turno d’andata e Trento-Modena 3-1 della nona giornata.
TV, RADIO ED INTERNET Come anticipato, Itas Diatec Trentino-CoprAtlantide Piacenza verrà trasmessa in diretta tv su Rai Sport Più, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Alessandro Antinelli ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html.
Il match sarà poi raccontato in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 17.55. Sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare l’emittente regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com/ sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
Sempre in radio, continui aggiornamenti sull’andamento della partita verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1 per voce di Simonetta Martellini, in collegamento come campo centrale da Trento per la trasmissione "Pallavolando", che prende il via ad ore 18,30, e per voce di Fabrizio Rossini da LatteMiele, network partner della Lega Pallavolo Serie A, all’interno di “Set&Note”, il contenitore pallavolistico a cura di Marco Caronna che prende il via alle ore 18. La trasmissione sarà ascoltabile in streaming anche sul sito www.lattemiele.com.
In tv la differita integrale della gara andrà onda in prima serata lunedì 4 gennaio ad ore 21.15 su RTTR, tv ufficiale della Società di via Trener, subito dopo il magazine RTTR Volley ed in replica a mezzanotte circa dello stesso giorno.
Trento-Piacenza sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com/ (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it/) e dallo stesso www.trentinovolley.it.
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Piacenza si sono chiuse questa mattina alle ore 12, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento, facendo registrare un ottimo dato; il match richiamerà infatti al PalaTrento il pubblico delle grandissime occasioni. Domani pomeriggio le casse al palazzetto apriranno i battenti alle ore 16 mettendo a disposizione gli ultimi tagliandi rimasti: prime file nei settori numerati (alti e bassi) e un buon numero di biglietti di curva (non numerati). Alle ore 17 verranno aperti gli ingressi.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), con la possibilità di visionare e acquistare tutta la vasta gamma di prodotti ufficiali della Società gialloblu.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le prime iscrizioni per partecipare alla trasferta di Cuneo (ventunesimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 17 gennaio.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it