Oleg Antonov vola sopra il muro di Latina e firma il punto conclusivo del primo set

Foto Trabalza

Trento, 27 ottobre 2016

 

La cronaca del recupero del quarto turno di regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, giocata stasera al PalaTrento fra Diatec Trentino e Top Volley Latina. Nel primo starting six dopo il Mondiale per Club 2016, Angelo Lorenzetti conferma di voler mischiare ulteriormente le carte in tavola, utilizzando sin dal via Nelli nel ruolo di opposto e Antonov in quello di schiacciatore da mettere in diagonale a Urnat. Gli altri quattro titolari sono Giannelli al palleggio, Solé e Daniele Mazzone al centro, Colaci libero. Latina si presente con Sottile in regia, Strugar opposto (Fei è in panchina senza nemmeno aver svolto il riscaldamento), Maruotti e Penchev schiacciatori, Rossi e Gitto centrali, Fanuli libero. L’avvio di gara dei padroni di casa è piuttosto timido, con l’attacco che fatica a trovare il ritmo (6-8) a tutto vantaggio del muro di Latina. Un errore di Rossi riporta l’equilibrio (9-9), che però dura poco perché un ace di Penchev e un muro di Maruotti su Nelli offrono il massimo vantaggio ai pontini (11-14), costringendo al time out i locali. Al rientro in campo, la Diatec Trentino cambia marcia con Nelli al servizio e Antonov e Mazzone in attacco (16-15); il finale è combattuto alla pari (17-17 e 21-21): ci pensa ancora Oleg (23-22 e poi 25-22) a rete a marcare la differenza.
Molto incerto anche l’inizio del secondo parziale, con le due squadre che si alternano spesso al comando del punteggio nella prima metà (5-6, 10-9), mettendo in mostra il buon momento in attacco dei rispettivi opposti del match. Un primo tempo angolato out di Gitto rompe la perenne parità (13-11), poi è Strugar a regalare un break point (15-12), costringendo Nacci a rifugiarsi in trenta secondi di pausa discrezionali. Alla ripresa però c’è solo Trento, o per meglio dire Nelli che firma tre ace consecutivi che valgono il 19-12; Latina si disunisce (22-14), lasciando nettamente spazio ai trentini che in fretta si portano sul 2-0 (25-16).
L’assolo della Diatec Trentino prosegue anche nel terzo periodo, con Giannelli che, ispiratissimo, serve alla grande e smarca i suoi attaccanti consentendo ai locali di scappare via subito sul 5-1 e poi 7-2. La Top Volley prova a reagire (7-4), ma è solo un attimo perché poi la squadra di Lorenzetti non concede più nulla (10-5 e 15-8), registrando ulteriormente servizio e muro. L’allenatore marchigiano concede spazio anche a Tiziano Mazzone (in campo per Urnaut), Burgsthaler (per Daniele Mazzone) e Chiappa (per Colaci) e la squadra sull’onda dell’entusiasmo gli regala un successo del parziale molto rotondo (25-14), senza lasciare per strada alcun break.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa