Simone Giannelli fatica a crederci ma è tutto vero! L'Italia è in finale olimpica!
foto fivb.org
Trento, 19 agosto 2016
Domenica sera alle ore 18.15 al Maracanazinho di Rio de Janeiro saranno addirittura quattro i giocatori di Trentino Volley a scendere in campo per andare a caccia della medaglia d’oro olimpica. Con una rimonta da leggenda, l’Italia di Oleg Antonov, Massimo Colaci, Simone Giannelli e Filippo Lanza ha infatti avuto la meglio stasera in semifinale degli Usa, superandoli al tie break nella prima delle due semifinali del torneo a cinque cerchi.
Si tratta di un’impresa straordinaria, arrivata grazie ad un cuore e ad una dedizione ai confini della realtà. Avanti 1-0 con un primo set vinto in maniera incredibile e poi sotto 1-2 senza disputare di fatto il terzo set, gli azzurri hanno piano piano ritrovato il loro gioco, conquistando allo sprint il pareggio e poi annichilendo gli avversari nel quinto e decisivo parziale.
Gara magistrale per i tre giocatori di Trentino Volley titolari: Giannelli non ha mai perso la lucidità nei momenti difficili e ha disputato due ultimi set da urlo, Lanza ha sorretto la ricezione e ha messo a terra palloni pesanti, Colaci è stato eccezionale in difesa e ha pure firmato un punto (in ricezione!) nel tie break che purtroppo però i tabellini non gli consegneranno mai. Anche Antonov, poi, ha fatto la sua parte quando è stato chiamato in causa.
Indipendentemente da come si concluderà la finale coi padroni di casa del Brasile (un remake della sfida che decise l'Olimpiade di Atene 2004), a settembre Trento riaccoglierà quattro medagliati di Rio 2016. Una gioia da condividere, come la passione per questa squadra.
Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella semifinale del torneo olimpico 2016:
OLEG ANTONOV (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-2: 1 punto (1 attacco), 50% in attacco (1 su 2)
MASSIMO COLACI (libero, Italia)
Italia-Usa 3-2: 0 punti, 37% di ricezioni perfette (13 su 35), 12 difese
SIMONE GIANNELLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Usa 3-2: 7 punti (5 attacchi, 2 muri), 50% in attacco (5 su 10), 8 difese
FILIPPO LANZA (schiacciatore, Italia)
Italia-Usa 3-2: 16 punti (15 attacchi, 1 muro), 51% in attacco (15 su 29), 40% di ricezioni perfette (8 su 24), 8 difese
I risultati delle semifinali:
Italia-Usa 3-2 (30-28, 26-28, 9-25, 25-22, 15-9), Brasile-Russia 3-0 (25-21, 25-20, 25-17)
Finali (orari italiani): 21 agosto: 14.30 Finale 3°/4° posto Usa vs Russia; 18.15 Finale 1°/2° posto Italia vs vincente semifinale Brasile.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa