Trento, 9 aprile 2012

focus su Itas Diatec Trentino-M. Roma Volley

09042012mitarnews
Mitar Djuric vince un contrasto a rete con Dante
Boninfante: il centrale greco è stato votato mvp
(foto Trabalza)

La posta in palio e la sfida secca, da dentro o fuori, non fanno tremare i polsi all’Itas Diatec Trentino che di slancio ha la meglio per 3-0 sulla M. Roma Volley e conquista l’accesso alla sua quinta semifinale scudetto consecutiva (la sesta di sempre). I gialloblù stasera hanno quindi chiuso nel migliore dei modi il girone A dei quarti di finale andato in scena nel lungo weekend pasquale al PalaTrento conseguendo il secondo successo nel giro di tre giorni. Lo step numero uno in proiezione V-Day del 22 aprile al Forum di Assago è stato quindi brillantemente superato ma ora per staccare il pass per l’evento che concluderà la Serie A1 Sustenium bisognerà fare i conti con la sorprendente Andreoli Latina nella serie di semifinale al via già giovedì sera al PalaTrento (ore 20.30).
L’Itas Diatec Trentino scesa in campo oggi ha mostrato progressi evidenti nel gioco e nella condizione rispetto alle precedenti uscite; la conseguenza naturale è stata una manovra più fluida e meglio congeniata, che ha messo in mostra tutte le qualità gialloblù nei vari fondamentali ma anche nei singoli giocatori. Le cose migliori da questo punto di vista sono arrivate dal muro (7 block vincenti) e dal servizio (7 ace) con una prova sontuosa di squadra pure in attacco (56%), ben ispirato da Raphael, mentre fra i singoli ha brillato la stella di Juantorena (15 punti col 68% a rete e due ace) e Kaziyski (3 battute vincenti con il 56%) ma soprattutto quella di Mitar Djuric, straordinario a muro (5 block) ed efficace in primo tempo (50%) così come Bari lo è stato in seconda linea (72% in ricezione).
Di fronte a questi numeri Roma ha provato a replicare principalmente con Zaytsev, ma ha poi dovuto arrendersi accontentandosi di migrare nel secondo tabellone, quello che assegnerà un posto in Challenge Cup 2012/13 e che vedrà impegnate le seconde classificate di tutti i quattro gironi dei quarti di finale.
Per l’Itas Diatec Trentino ora appena due giorni per preparare l’esordio nella semifinale scudetto: giovedì al PalaTrento sarà infatti già tempo di gara 1 contro l’Andreoli Latina.

Di seguito il tabellino della partita valevole per il terzo turno del girone A dei quarti di finale dei playoff scudetto di Serie A1 Sustenium 2011/12 giocata questa sera al PalaTrento.

Itas Diatec Trentino-M. Roma Volley 3-0
(25-22, 25-17, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO:
Raphael, Juantorena 15, Birarelli 4, Stokr 15, Kaziyski 13, Djuric 10, Bari (L); Colaci (L), Della Lunga 1, Lanza. N.e. Sokolov, Zygadlo e Burgsthaler. All. Radostin Stoytchev.
M. ROMA VOLLEY:
Boninfante 1, Zaytsev 8,  Lebl 6, Sabbi 8, Maruotti 8, Bjelica 4, Paparoni (L); Bencz 3, Paolucci. N.e. Passier, Puliti, Corsano e Cisolla. All. Andrea Giani.
ARBITRI:
Rapisarda di Pagnacco (Udine) e Bartolini di Signa (Firenze).
DURATA SET:
28’, 25’, 22’; tot 1h e 15’.
NOTE:
2.522 spettatori per un incasso di 18.423 euro. Itas Diatec Trentino: 7 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 67% (35%) in ricezione. M. Roma Volley: 6 muri, 0 ace, 12 errori in battuta, 5 errori azione, 40% in attacco, 41% (19%) in ricezione. Mvp Djuric.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it