
Trento (foto Trabalza)
"Stamattina ci siamo ritrovati in palestra dopo due giorni di pausa e la bella notizia è che tutti i giocatori sono a nostra disposizione per il lavoro settimanale che ci attende – ha commentato il secondo allenatore Sergio Busato al termine della prima seduta di oggi - . Per gara 1 di semifinale in programma domenica dovremmo quindi farci trovare verosimilmente al completo e soprattutto pronti per giocarci nel migliore dei modi tutte le nostre carte. Nella prima parte di questa settimana lavoreremo molto sugli aspetti legati al nostro gioco, poi necessariamente daremo un’impronta diversa agli allenamenti, in funzione quindi degli avversari che andremo ad affrontare e di cui sapremo l’identità solo mercoledì sera”.
“Montichiari e Cuneo per nostra fortuna hanno una fisionomia di squadra piuttosto simile – ha continuato Busato - , basata in principal modo su due giocatori di palla alta (schiacciatore ed opposto) che saranno i principali riferimenti da bloccare con muro e difesa. Non ci saranno quindi grossi stravolgimenti sia che si affronti l’una o l’altra. Nello specifico la Bre Banca Lannutti ha un sistema di gioco più semplice dal punto di vista tattico ma tecnicamente più difficile da contrastare mentre l’Acqua Paradiso è l’esatto contrario: l’eventuali problemi che potrà fornirci la compagine bresciana saranno infatti più di natura tattica che tecnica. In qualsiasi modo vada gara 5 dei quarti di domani dovremmo quindi prepararci a sfidare un avversario molto tosto”.
“Gara 3 contro Vibo ha avuto diversi aspetti negativi ma anche altri molto positivi per la nostra squadra – conclude il secondo di Stoytchev tornando sul match di giovedì scorso vinto dall'Itas Diatec Trentino per 3-2 - ; se è vero che nella prima metà della gara abbiamo pagato a caro prezzo l’allentamento della tensione e l’inconscio ma preventivabile rilassamento dopo la vittoria della Champions League di fronte ad un’ottima squadra come la Tonno Callipo, è altrettanto vero che siamo riusciti a portare a casa questo successo in principal modo grazie al nostro spirito di squadra. Non ci siamo mai disuniti, nonostante tutto; ripartiamo proprio da questo spirito per guardare con fiducia alla serie di gare che ci attende a partire da domenica sera”.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it