Mitar Djuric in attacco contro Monza il 25 settembre 2011, unico precedente esordio in campionato contro una compagine brianzola

Foto archivio Trabalza

Trento, 24 luglio 2015

 

Alcune statistiche e note curiose emerse dopo l’ufficializzazione del calendario di regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16.


ESORDIO CONTRO MONZA COME NEL CAMPIONATO 2011/12 L’esordio in campionato contro Monza non è una novità per Trentino Volley: in passato già nella stagione 2011/12 era accaduto che nella prima giornata si verificasse l’abbinamento contro una compagine brianzola. In quel caso però non si trattava del Vero Volley ma dell’Acqua Paradiso Gabeca e il match si disputò al PalaTrento: era il 25 settembre 2011 e la squadra di Stoytchev Campione del Mondo, d’Europa e d’Italia in carica si impose per 3-0.
PRIMA AL PALATRENTO CON PADOVA, CHE AMARCORD Trentino Volley disputerà il primo match casalingo della nuova stagione il primo novembre contro Padova. La circostanza in passato si è già ripetuta tre volte; i veneti sono stati infatti gli avversari di debutto al PalaTrento già nella scorsa stagione (19 ottobre 2014, vittoria per 3-0), in quella 2005/06 (25 settembre 2005, altra vittoria per 3-0) e soprattutto in quella d’esordio (2000/01). Il Trento-Padova giocato il 22 ottobre 2000 rappresenta fra l’altro la prima partita casalinga della storia societaria; i gialloblù si imposero in rimonta al tie break (da 0-2 a 3-2). Anche in quella occasione il match era programmato per la seconda giornata (la prima gialloblù fu giocata a Parma) e vide il debutto assoluto del Palazzetto dello Sport di via Fersina, completato e reso agibile solo qualche ora prima.
BUONA LA PRIMA IN OTTO OCCASIONI Il 28 ottobre contro Monza Trentino Volley disputerà la prima gara di regular season in trasferta per la quinta volta in sedici stagioni di Serie A1; una circostanza particolarmente sfavorevole considerato che regolarmente è arrivato il ko: nel 2000/01 (Parma-Trento 3-0), nel 2001/02 (Treviso-Trento 3-1), 2003/04 (Latina-Trento 3-1) e 2007/08 (Cuneo-Trento 3-0). I debutti casalinghi vincenti corrispondono quindi solo a match giocati al PalaTrento: in questo caso il dato è di otto vittorie in undici esordi di fronte al pubblico amico.
SETTE TURNI INFRASETTIMANALI Nel calendario di SuperLega UnipolSai 2015/16 stilato a Bologna per Trentino Volley sono previsti per ben sei turni infrasettimanali, in giorni feriali: 28 ottobre (prima giornata - trasferta a Monza), 11 novembre (quarta giornata - in casa con Piacenza), 25 novembre (settima giornata - a Molfetta), 3 febbraio (sedicesima giornata - al PalaTrento con Ravenna), 10 febbraio (diciassettesima giornata – a Modena ), 24 febbraio (ventesima giornata – in casa con Milano). Programmato a metà settimana anche l’incontro dell’8 dicembre (decima giornata – derby dell’Adige a Verona), che però sarà giocato in un giorno festivo.
PROVA DEL NOVE A NOVEMBRE L’undicesimo mese del 2015 sarà un periodo particolarmente impegnativo per la Trentino Volley e tutti i suoi tifosi. A novembre la squadra gialloblù scenderà infatti in campo addirittura nove volte fra impegni di SuperLega (sette turni di regular season fra cui i big match casalinghi con Piacenza e Modena e quello in trasferta a Perugia) e di 2015 CEV Champions League (due gare della prima fase della Pool C). Calendario alla mano, nessun altro mese sarà così ricco di appuntamenti sino ai playoff scudetto ed in passato eguagliato solo in ottobre 2012 (nove gare fra Mondiale per Club Qatar, Champions League e regular season) e in ottobre 2013 (una di Supercoppa, una di Champions League, cinque di Mondiale per Club e due di regular season).
PERIODO NATALIZIO SENZA MATCH
La regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16 osserverà un’unica lunga sosta fra il 21 dicembre ed il 17 gennaio per lasciare spazio all’attività delle Nazionali. Durante il periodo natalizio non si giocheranno quindi partite di regular season ma solo l’andata del quarto di finale di Coppa Italia (programmata per il 22 dicembre in casa della peggior classificata). Un Natale senza gare è un evento raro per la pallavolo di Serie A maschile: negli ultimi stagioni era successo solo una volta (annata 2013/14, sempre per lasciar spazio ai tornei delle Selezioni Nazionali)   
TRASFERTE VICINE E LONTANE La trasferta più comoda per la Diatec Trentino rimane quella di Verona: 90 chilometri che i Campioni d’Italia e i suoi tifosi affronteranno l’8 dicembre, in occasione della decima giornata di regular season. La più lunga sarà invece ancora una volta quella di Molfetta, in provincia di Bari: poco meno di 900 km che verranno coperti fra pullman, aereo e pullman fra il 23 ed il 26 novembre, tornando al PalaPoli per la terza volta nell’anno solare 2015.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa