Trento, 06 settembre 2022

Mondiale 2022, la Serbia di Podrascanin e Lisinac si ferma agli ottavi di finale

Marko Podrascanin in attacco contro l'Argentina nell'ottavo di finale di oggi a Gliwice (foto Fivb)

L’ultima delle quattro giornate degli ottavi di finale del Mondiale 2022 costringe ad interrompere la corsa verso il titolo iridato a due dei cinque giocatori di Trentino Volley che vi stanno prendendo parte.
La Serbia dei gialloblù Lisinac e Podrascanin è infatti stata eliminata oggi dal torneo perdendo la sfida secca di questa sera a Gliwice (Polonia) contro l’Argentina in appena tre set. Dopo una prima fase senza macchia (tre vittorie in altrettante partite nel girone A), la squadra dei due centrali dell’Itas Trentino ha quindi dovuto lasciare strada ai sudamericani nonostante una grande prestazione di Liske in attacco e di Podrascanin a muro.
Per loro due il ritorno a Trento dopo l’estate vissuta con la Nazionale avverrà nella seconda parte della prossima settimana, in modo da poter iniziare la preparazione pre-campionato in quella successiva con alle spalle qualche giorno di meritato riposo.
Le speranze di veder rientrare alla BLM Group Arena qualche giocatore del Club di via Trener con una medaglia al collo ora si concentrano tutte su Lavia, Michieletto e Sbertoli, che mercoledì pomeriggio con la maglia dell'Italia a Lubiana sfideranno la Francia Campione Olimpica in carica.

Di seguito le statistiche dei due giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella quarta giornata degli ottavi di finale del Mondiale 2022.

SRECKO LISINAC (centrale, Serbia)
Serbia-Argentina 0-3: 12 punti (10 attacchi, 2 muri), 66% in attacco (10 su 15)

MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)
Serbia-Argentina 0-3: 6 punti (2 attacchi, 4 muri), 33% in attacco (2 su 6), 2 difese

I risultati degli ottavi di finale:
Slovenia-Germania 3-1 (25-18, 25-19, 21-25, 25-22)
Italia-Cuba 3-1 (25-21, 21-25, 26-24, 25-18)
Usa-Turchia 3-2 (25-21, 25-17, 22-25, 19-25, 15-12)
Polonia-Tunisia 3-0 (25-20, 25-15, 25-20)
Olanda-Ucraina 0-3 (16-25, 19-25, 18-25)
Francia-Giappone 3-2 (25-17, 21-25, 26-24, 22-25, 18-16)
Serbia-Argentina 0-3 (23-25, 21-25, 23-25)
Brasile-Iran 3-0 (25-17, 25-22, 25-23)

Il programma dei quarti di finale:
Mercoledì 7 settembre (Lubiana - Slovenia)
ore 17.30 Italia-Francia
ore 21 Slovenia-Ucraina
Giovedì 8 settembre (Gliwice – Polonia)
ore 17.30 Argentina-Brasile
ore 21 Polonia-Usa

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa