Sebastian Solé, una prima parte di regular season davvero stellare

Foto Trabalza

Trento, 14 dicembre 2015

 

Il girone d’andata della regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16 concluso domenica sera con la vittoria per 3-2 sulla Lube porta in dote tante indicazioni positive per la Diatec Trentino. Al giro di boa i Campioni d’Italia sono arrivati collezionando ventiquattro punti in classifica, frutto di nove vittorie ed appena due sconfitte (per 1-3 l’8 novembre a Perugia e per 0-3 il 25 novembre a Molfetta) che hanno permesso a Lanza e compagni di sopravanzare Perugia e Verona al terzo posto nonostante lo stesso numero di punti (ma un successo in meno).
Le statistiche relative alle prime undici giornate mettono in rilievo la grande predisposizione a muro della rosa trentina; per numero di block diretti solo Latina (122 punti) ha fatto meglio di Trento che, anche grazie ai 19 stampi realizzati contro la Lube è arrivata a toccare quota 117 con una media di 2,79 block a set. Fra i singoli da evidenziare l’ottimo rendimento di Sebastian Solé: il centrale argentino si è confermato esplosivo in attacco (è il migliore dell’intero campionato per media ponderata grazie ad un indice altissimo di 7,89 e una percentuale di realizzazione del 60,48%) ma anche attentissimo a muro ottenendo 32 punti in questo fondamentale su 42 set complessivamente giocati. Meglio di lui solo il bulgaro Yosifov (39 muri in 43 set). La stella dei giocatori della Diatec Trentino brilla però anche in battuta, dove Daniele Mazzone è secondo per media ponderata del servizio (dietro a Rousseaux) e Oleg Antonov, quarto per numero di ace (17). Pur avendo giocato una partita in meno degli altri, infine, Mitar Djuric figura al settimo posto nella classifica dei bomber con 169 punti in dieci gare (23 solo nell’ultima). Presupposti interessanti per un girone di ritorno che scatta già domenica 20 dicembre al PalaTrento contro Monza.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa