Con 302 punti in 18 gare, Mitar Djuric è il bomber gialloblù in regular season di SuperLega 2015/16

Foto Trabalza

Trento, 7 marzo 2016

 

Si è chiusa ufficialmente domenica sera a Civitanova Marche la regular season 2015/16 di SuperLega UnipolSai per la Diatec Trentino. La squadra Campione d’Italia ha raccolto il terzo posto finale in classifica rivelandosi però quale squadra più efficace a muro dell’intero torneo; fra i singoli, spicca la grande stagione vissuta da Sebastian Solé, il migliore per media ponderata del servizio ed il secondo muratore del torneo dietro il laziale Yosifov.
www.trentinovolley.it propone, attraverso le statistiche relative a tutte le partite giocate durante le ventidue giornate di regular season dalla formazione di Radostin Stoytchev, il riassunto di quanto accaduto nel massimo campionato italiano di pallavolo.
Eccole elencate di seguito.


SUPERLEGA UNIPOLSAI 2015/16
REGULAR SEASON
STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 22 (11 al PalaTrento, 11 in trasferta)
Vittorie: 17 (9 al PalaTrento, 8 in trasferta)
Sconfitte: 5 (2 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 7 (4 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 5 (3 al PalaTrento, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 5 (2 al PalaTrento, 3 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 1 (1 al PalaTrento)
Sconfitte per 3-1: 2 (1 al PalaTrento, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 2 (2 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 47 (26 al PalaTrento, 21 in trasferta)
Minuti totali giocati: 2.221’ ovvero 37h e 1’ (media 100’ a partita ovvero 1h e 40’)
Set vinti: 55
Set persi: 30
Quoziente set: 1,83
Punti realizzati nelle partite: 1.968 (media 89,45 a partita)
Punti subiti nelle partite: 1.770 (media 80,45 a partita)
Quoziente punti: 1,11
Muri realizzati: 241 (media 10,95 a partita – miglior muro della regular season)
Ace realizzati: 105 (media 4,77 a partita)
Giocatori sempre presenti: Simone Giannelli e Sebastian Solé (22 presenze su 22 gare disputate)
Miglior realizzatore: Mitar Djuric (302 punti in 18 gare – 11° bomber del torneo)
Miglior muratore: Sebastian Solé (62 muri punto in 22 gare – 2° muratore del torneo)
Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Oleg Antonov (24 ace in 19 gare – 10° aceman del torneo)


I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Diatec Trentino-CMC Romagna 2-3 del 3 febbraio 2016 (132’ minuti)
La gara più corta: LPR Piacenza-Diatec Trentino 0-3 del 31 gennaio 2016 (62' minuti)
Il set più lungo: 1°set (30-28) di Tonazzo Padova-Diatec Trentino 2-3 del 17 gennaio 2016 (32' minuti)
Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (10-15) di Calzedonia Verona-Diatec Trentino 2-3 dell’8 dicembre 2015 (15' minuti) e 5°set (9-15) di Tonazzo Padova-Diatec Trentino 2-3 del 17 gennaio 2016 (15' minuti)
Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (15-25) di LPR Piacenza-Diatec Trentino 0-3 del 31 gennaio 2016


I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Tonazzo Padova-Diatec Trentino 2-3 del 17 gennaio 2016  (116 punti)
Muri realizzati in una partita: Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Treia 3-2 del 13 dicembre 2015 e Diatec Trentino-Revivre Milano 3-1 del 24 febbraio 2016 (19 muri)
Ace realizzati in una partita: Diatec Trentino-DHL Modena 3-2 del 22 novembre 2015 (8 ace)


I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Mitar Djuric, 30 punti in Tonazzo Padova-Diatec Trentino 2-3 del 17 gennaio 2016
Muri realizzati in una partita: Simone Giannelli, 5 muri in Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-1 dell’8 novembre 2015 e in DHL Modena-Diatec Trentino 2-3 dell’11 febbraio 2016; Sebastian Solé, 5 muri in Diatec Trentino-Cucine Lube Banca Marche Treia 3-2 del 13 dicembre 2015 e in LPR Piacenza-Diatec Trentino 0-3 del 31 gennaio 2016
Battute vincenti realizzati in una partita: Oleg Antonov, 4 ace in Diatec Trentino-DHL Modena 3-2 del 22 novembre 2015 (8 ace)


PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORI
Oleg Antonov: 19 presenze, 146 punti
Georgi Bratoev: 18 presenze, 14 punti
Massimo Colaci: 21 presenze, 0 punti
Carlo De Angelis: 18 presenze, 0 punti
Mitar Djuric: 18 presenze, 302 punti
Simone Giannelli: 22 presenze, 81 punti
Filippo Lanza: 18 presenze, 214 punti
Daniele Mazzone: 14 presenze, 36 punti
Tiziano Mazzone: 7 presenze, 8 punti
Gabriele Nelli: 13 presenze, 101 punti
Sebastian Solé: 22 presenze, 217 punti
Tine Urnaut: 15 presenze, 174 punti
Simon Van de Voorde: 20 presenze, 109 punti

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa