La 2016 CEV DenziBank Volleyball Champions League che si assegna domenica sera alla Tauron Arena

Foto Trabalza

Cracovia (Polonia), 16 aprile 2016

 

Il rapporto fra Trentino Volley e le competizioni europee sarà sempre particolarmente speciale e ricco di momenti di straordinario significato sportivo. Il successo di questa sera su Civitanova nella seconda semifinale della Tauron Arena ha infatti permesso alla Società di via Trener di continuare a tenere aperta l'incredibile saga continentale che dal 2009 la contraddistingue. Il Club del Presidente Mosna oggi ha infatti staccato ufficialmente il pass per quella che sarà la sua quinta finale europea di sempre, la nona internazionale negli ultimi sette anni.
L’atto conclusivo della manifestazione, in programma domenica sera in Polonia, sarà quindi l’ennesimo appuntamento con la storia per una Società già capace di conquistare quattro volte il titolo mondiale per Club e tre volte la prestigiosissima Champions League. L’album dei ricordi legato alle manifestazioni CEV diventa sempre più ricco di pagine: la prima è quella legata alla serata del 5 aprile 2009 a Praga, quando opposta all’Iraklis Thessaloniki la formazione di Stoytchev si impose per 3-1 conquistando il titolo dopo aver superato in semifinale Macerata nel derby tricolore, la seconda invece è riferita al 2 maggio 2010 e al successo nettissimo sulla Dinamo Mosca proprio all’Atlas Arena di Lodz mentre la terza, indimenticabile, è legata al 27 marzo 2011 e al 3-1 imposto in finale proprio al Kazan presso il PalaOnda di Bolzano. Nella scorsa stagione, 2014/15, l'unica sconfitta in una finale, rimediata solo al golden set contro la Dinamo Mosca l'11 aprile 2015 in CEV Cup.
Lasciando il discorso legato alla singola manifestazione, va sottolineato come quella appena conquistata sia la ventottesima finale di sempre per la Trentino Volley; nel computo si segnalano anche i diciannove ultimi atti disputati in campo nazionale: le tre giocate contro Piacenza nei playoff scudetto 2008, 2009 e 2013 (rispettivamente al meglio delle tre e cinque gare), le sei giocate contro Cuneo (Coppa Italia 2010 e 2011, V-Day 2010 e 2011, Supercoppa Italiana 2010 e 2011), le cinque disputate contro Macerata (V-Day 2012, Coppa Italia 2012 e Supercoppa Italiana 2008, 2012 e 2013) e le quattro, con Modena (Coppa Italia 2015 e 2016, finale scudetto 2015, finale di Supercoppa Italiana).
Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo vede la formazione gialloblù vittoriosa in sedici circostanze su ventisette: la particolarità sta nel fatto che la Trentino Volley sino ad oggi ha vinto sette delle otto finali internazionali a cui ha preso parte. All’incredibile ruolino di marcia, oltre alle Champions (2009, 2010 e 2011) vanno infatti aggiunte anche quattro finali del Mondiale per Club, tutte giocate a Doha contro il Belchatow (3-0 l'8 novembre 2009 e 3-1 il 21 dicembre 2010), Jastrzebski (3-1, il 14 ottobre 2011) e Cruzeiro (19 ottobre 2012, 3-0).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa