Simon Van de Voorde grande protagonista in primo tempo nella serata (70%)

Foto cev.lu

Maaseik (Belgio), 26 gennaio 2016

 

La cronaca del match dell'ultimo turno della Pool C di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, giocato stasera alla Lotto Dome di Maaseik fra Noliko e Trentino Diatec. Per l’ultimo match della League Round Radostin Stoytchev manda in campo sin dal via Giannelli in regia, Djuric opposto, Urnaut e Lanza in banda, l’ex Van de Voorde e Solé al centro, Colaci libero; Daniel Castellani, nuovo tecnico del Noliko, risponde invece con Pinheiro al palleggio in diagonale a Pereyra, Wijsmans e Maan in posto 4, Raymaekers e Broshog in posto 3, Jorna libero. L’approccio alla gara di Trento è perfetto: con Djuric (muro e attacco) e Solé (ace) gli ospiti scappano via sul 6-2, anche grazie a due errori diretti in attacco di Pereyra. Il Noliko con lo stesso opposto argentino prova a rifarsi sotto approfittando di qualche sbavatura degli ospiti (13-11), ma poi i tricolori sono bravi a ripartire con Urnaut e Solé (16-12). Maaseik non ci sta e con Maan (ace) riesce a risalire sino al meno uno (18-17, time out di Stoytchev); a togliere le castagne dal fuoco ancora una volta è Djuric che mura a uno Wijsmans (21-18) e poi chiude due contrattacchi (23-19). Un errore dello stesso schiacciatore ex Cuneo manda in archivio il primo set sul 25-21.
Il secondo set è un monologo gialloblù con Djuric e soprattutto Solé che guidano i compagni subito sul 4-0 e poi 9-1. Castellani cambia mezzo sestetto e spende due time out senza trovare però risposte già prima del 12-3; anzi, la Trentino Diatec accelera ancora con Urnaut al servizio sino a giungere al +12 (16-4) con due ace di Tine. Il 2-0 arriva quindi in fretta, con Van de Voorde che si conferma letale in attacco e Giannelli bravo a gestire l’intero fronte d’attacco (25-10).
Nel terzo set Van de Voorde abbassa la saracinesca; Trento contiene la sfuriata iniziale del Maaseik col servizio di Raymaekers (0-2) e scappa via già sul 6-3, poi corretto in 8-4. Wijsmans prova a dare segnali di vità (9-7) ma è solo un attimo perché poi Djuric torna a picchiare come un fabbro (16-10) offrendo un nuovo spunto importante ai gialloblù che volano verso un 3-0 meritatissimo e mai in discussione (20-12, 25-21).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa