![]() |
Juantorena elude il muro di Anderson e Piscopo con un pallonetto (foto Trabalza) |
La cronaca del quarantesimo derby dell'A22. Diverse novità nei rispettivi starting six, con Stoytchev che rinuncia a Birarelli (alle prese ancora con l’influenza) e Djuric riproponendo ancora una volta la diagonale di posto 3 Brinkman-Burgsthaler (sempre titolare negli ultimi tre impegni gialloblù) mentre Daniele Bagnoli sceglie Kooy da schierare in asse ad Anderson. L’avvio di gara è nel segno di Jan Stokr che firma i primi break point dei padroni di casa e assieme al muro di Burgsthaler sull’ex Sala spinge i suoi già sull’8-4. Il vantaggio resta immutato sino al secondo time out tecnico (16-12) nonostante un precedente errore di Juantorena (poi riscattatosi con un ace) abbia fatto riavvicinare per un attimo Modena (11-9); le fasi finali del parziale mettono ancora in evidenza Juantorena (20-15) ma anche i tanti errori di Trento che con Kaziyski e Stokr diventano troppo fallosi e dal 22-17 subisce un parziale di 2-7 (24-24). I gialloblù annullano cinque palle set agli emiliani, passati a condurre sul 24-25 grazie ad un ace di Anderson, poi risolvono la questione sul 34-32 grazie ad un errore di Esko, che non si intende con Piscopo per un possibile primo tempo.
Il secondo set vede Casa Modena partire all’arrembaggio: è Kooy con tre punti quasi consecutivi (due attacchi ed un ace) a proiettarla sul +3 (5-8). Dopo il primo time out tecnico l’Itas Diatec Trentino cambia marcia e prima agguanta il pareggio sul 9-9 grazie a Stokr e poi mette la freccia con lo stesso opposto e Burgsthaler (13-9 e poi 16-12). Gli emiliani provano a riavvicinarsi con Anderson (19-18) ma poi devono capitolare per mano ancora una volta dell’opposto ceco (22-18 e 23-19). Chiude un primo tempo di Brinkman che vale il 25-21.
Nel terzo periodo Bagnoli lascia in campo Martino al posto di Kooy (avvicendamento già effettuato nel finale di parziale precedente) ma è Trento a scappare via a razzo (6-2, 8-4 e 10-6) con Juantorena sugli scudi al servizio e Kaziyski finalmente efficace in attacco dopo due set in cui era stato poco impiegato. Modena alza bandiera bianca prima della fine della partita; l’Itas Diatec Trentino ne approfitta per dilagare (14-7, 16-8) e Stoytchev concede il proscenio anche a Zygadlo, Lanza e Sokolov: chiude proprio un ace dell’opposto bulgaro sul 25-15.
Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa
Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it