Dimitriy Muserskiy fermato a muro dalla Trentino Diatec, la fotografia della partita

Foto Trabalza

Trento, 17 marzo 2016

 

Più forte dei problemi fisici e di un calendario massacrante che non le dà tregua. Stasera la Trentino Diatec si è dimostrata tale cogliendo stasera al PalaTrento un risultato dall’altissimo valore sportivo e motivazionale nella gara d’andata dei Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volley Champions League.
Nonostante le assenze di lungo periodo di Djuric e Lanza e quella di Kaziyski (non utilizzabile nel torneo), i Campioni d’Italia hanno infatti imposto lo stop addirittura per 3-0 al temibilissimo Belogorie Belgorod, compiendo un primo importante passo verso la qualificazione alla Final Four di metà aprile a Cracovia (Polonia). I russi sono andati al tappeto al termine di una partita di rara intensità, in cui i padroni di casa sono riusciti a rendere, come aveva chiesto alla vigilia Stoytchev, al 120% delle proprie possibilità. Intensità fra muro, servizio e soprattutto difesa, hanno mandato fuori giri nei primi due set l’avversario e poi hanno permesso di contenere il tentativo di riaprire il match nel terzo combattutissimo set. Decisivo l’apporto offerto dal servizio di Nelli (6 ace col 35% a rete), dall’attacco dagli incontenibili Urnaut (55% su 31 colpi) e Solé (67%) dalla lucida regia di Giannelli, ispiratissimo. Al Belgorod non è bastato il solito Muserskiy (spostato nel ruolo di opposto nel terzo set); i russi sono stati sorpresi da un approccio dei padroni di casa eccezionale che ha sgretolato in fretta le certezze degli ospiti.
Per staccare il biglietto per la semifinale in Polonia ora alla Trentino Diatec servirà vincere almeno due set nel return match del 22 marzo a Belgorod oppure conquistare anche solo il golden set al 15 qualora gli avversari riuscissero ad imporsi al massimo in quattro parziali.

 

Di seguito il tabellino della gara di andata dei Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League giocata questa sera alla PalaTrento.


Trentino Diatec-Belogorie Belgorod 3-0
(25-20, 25-17, 28-26)
TRENTINO DIATEC: Nelli 15, Antonov 7, Van de Voorde 3, Giannelli 3, Urnaut 19, Solé 10, Colaci (L); Lanza, Bratoev e Djuric. N.e. Mazzone T., Mazzone D.. All. Radostin Stoytchev.
BELOGORIE BELGOROD: Antipkin 3, Ivovic 11, Muserskiy 13, Danilov 5, Tetyukhin 8, Smolyar 2, Bragin (L); Kosarev, Krasikov, Lesik, Khtey, Makeshin. All. Vadim Khamuttskih.
ARBITRI: Dudek di Zolynia (Polonia) e Themelis di Larissa (Grecia).
DURATA SET: 30’, 26’, 36’; tot 1h e 32’.
NOTE: 2.173 spettatori. Trentino Diatec: 7 muri, 6 ace, 13 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 55% (42%) in ricezione. Belogorie Belgorod: 4 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 10 errori azione, 41% in attacco, 41% (21%) in ricezione. Mvp Urnaut.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del match

2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League, i risultati dei Playoffs 6