Simon Van de Voorde a segno realizza uno dei suoi sei muri vincenti contro la Bunge Ravenna

Foto Trabalza

Trento, 2 novembre 2016

 

L’importantissima vittoria ottenuta martedì sera a Ravenna, la sesta in altrettante partite sin qui disputate in regular season SuperLega UnipolSai 2016/17, ha consentito alla Diatec Trentino di restare in scia alla prime tre formazioni della classifica (Modena, Civitanova e Verona, che hanno però disputato un match in più) e al tempo stesso di chiudere nel migliore dei modi il mini ciclo di tre gare nel giro di sei giorni, subito dopo il rientro dal Brasile.
Fra i grandi protagonisti degli ultimi due preziosissimi successi, in casa con la Sir Safety Conad e poi sul campo della Bunge, il centrale belga Simon Van de Voorde, che proprio in occasione del match del Pala De Andrè ha siglato il suo record personale di punti in una singola partita di SuperLega con la maglia di Trentino Volley: 14 in quattro set, con 6 muri vincenti ed il 67% a rete. Solo in una precedente circostanza, ma in quel caso in Champions League, il posto 3 di Leuven aveva saputo far meglio, realizzando 15 punti in Trento-Tours 3-0 del 2 dicembre 2015.
La soddisfazione per la vittoria della squadra viene però molto prima di quella per la mia prova personale – racconta Simon, che proprio in questi giorni è stato raggiunto a Trento dalla moglie Sofie e dal piccolo Daan Felix, nato giusto tre mesi fa - . Era importantissimo raccogliere altri tre punti in questa occasione e, riuscendoci, abbiamo dimostrato grande tenuta mentale oltre che fisica. Dal mio punto di vista, poi, è stato essenziale ritrovare il feeling che solitamente ho con il fondamentale del muro. Riuscire a realizzare così tanti punti già nel primo set (7, ndr) mi ha sicuramente aiutato a guadagnare ancora maggior convinzione nei miei mezzi. Sono contento perché in questa prima parte di stagione mi sto trovando sempre più a mio agio in campo; in quella passata avevo oggettivamente faticato di più per via di un serio problema alla caviglia accusato nella parte finale del campionato a Latina. Adesso sto bene, non sento più particolari dolori e soprattutto capisco meglio anche l’italiano, comincio a parlarlo bene. Tutto ciò aiuta sicuramente la mia intesa coi compagni ed in particolar modo con Giannelli”.
Posso ovviamente crescere ancora molto ed il mio obiettivo è di rendermi ancora più utile in vista dei prossimi difficili impegni – ha proseguito Van de Voorde, dando un’occhiata al calendario che attende la Diatec Trentino nei prossimi diciotto giorni - . Già a partire dalla gara interna con Milano dovremo confermare quanto di buono fatto sin qui e, se possibile, alzare ancora il nostro livello di gioco perché poi dopo la Revivre ci attenderanno match ancor più complicati come quelli con la Lube, Verona, Piacenza e Modena. Credo che al termine di questo ciclo di partite si potrà davvero capire a cosa possa realmente puntare la nostra squadra. La vittoria con Perugia è stata importante per renderci conto di poter lottare ad alti livelli, ma per restarvi stabilmente serve continuità di prestazioni”.
La Diatec Trentino riprenderà gli allenamenti nel tardo pomeriggio di giovedì, dopo oltre un giorno e mezzo di riposo, che Angelo Lorenzetti ha concesso alla squadra come riconoscimento per quanto fatto durante l’ultimo periodo. Originariamente l’attività sarebbe dovuta riprendere infatti già in mattinata con una doppia sessione.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa