Wilfredo Leon fermato a muro da Uriarte e Wrona in Kazan-Belchatow 2-3
Foto cev.lu
Trento, 17 marzo 2016
L'andata dei Playoffs 6 di 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League va in archivio con una vittoria netta (quella di Trento per 3-0 sul Belgorod) e con due successi al tie break, che lasciano ovviamente i giochi qualificazione alla Final Four di Cracovia apertissimi nel ritorno.
Il risultato più sorprendente l'ha ottenuto il Belchatow, capace di rimontare in Russia il Kazan campione in carica dallo 0-2 ed imporsi per 3-2 al termine di una gara che resterà negli annali della pallavolo polacca. Non sono bastati ai padroni di casa, allenati da Alekno, i 54 punti realizzati dalla coppia Leon-Anderson per avere ragione dei gialloneri che hanno sfruttato al massimo la grande serata di Conte (21) e la maggiore varietà in attacco, dove ben quattro giocatori in doppia cifra.
Sempre al quinto set ed in rimonta l'affermazione della Lube che è dovuta andare sotto 0-2 in casa prima di iniziare a macinare un gioco completamente differente e riuscire a vincere la gara grazie anche ai 19 punti di Juantorena (ex di turno e best scorer) ai 13 di Priddy. Per l'Halkbank 18 i palloni vincenti dell'altro ex trentino Tsvetan Sokolov.
Fra meno di una settimana le gare di ritorno. Questo il quadro completo dei risultati:
2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League
Playoffs 6
Andata
Zenit Kazan-PGE Skra Belchatow 2-3 (25-23, 25-21, 23-26, 25-27, 16-18)
Trentino Diatec-Belogorie Belgorod 3-0 (25-20, 25-17, 28-26)
Cucine Lube Banca Marche Civitanova-Halkbank Ankara 3-2 (21-25, 21-25, 25-17, 25-18, 15-11)
Ritorno
24/03/2016, ore 18.30: PGE Skra Belchatow-Zenit Kazan
22/03/2016, ore 17.00: Belogorie Belgorod-Trentino Diatec
23/03/2016, ore 16.30: Halkbank Ankara-Cucine Lube Marche Civitanova
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa