Il libero di Trentino Volley Massimo Colaci impegnato in ricezione sotto gli occhi dei trentini Lanza e Antonov

foto fivb.org

Trento, 14 luglio 2015

 

Prende il via domani sera, mercoledì 15 luglio, a Rio de Janeiro (Brasile) la Final Six di World League 2015. La Trentino Volley sarà rappresentata nell’atto conclusivo della annuale manifestazione iridata da ben cinque atleti, tutti pronti a partecipare con l’Italia. A cercare gloria nella fase finale dell’annuale torneo iridato della Fivb in Sudamerica ci saranno infatti gli schiacciatori Oleg Antonov e Filippo Lanza, il libero Massimo Colaci, il palleggiatore Simone Giannelli e l’opposto Gabriele Nelli, convocato dell’ultima ora (arriverà in Brasile proprio oggi), oltre al fisioterapista Davide Lama. Ad eccezione di Lanza (alla terza partecipazione assoluto dopo quelle di Mar del Plata 2013 e Firenze 2014), per tutti i giocatori gialloblù si tratterà di un debutto nella Final Six della manifestazione.
Dopo i terzi posti delle ultime due edizioni – che hanno riportato costantemente gli azzurri sul podio a distanza di nove anni dalla precedente occasione – i cinque trentini andranno quindi a caccia di un altro risultato di prestigio, partendo con il ruolo di outsider ma con la concreta possibilità per buona parte di loro di vivere da protagonisti (in campo) tale avvenimento. La prima fase della Final Six di Rio de Janeiro si articolerà su due gironi da tre squadre che si affronteranno fra mercoledì e venerdì in un unico round robin. Le prime due classificate di ogni raggruppamento accederanno alle semifinali incrociate di sabato che poi determineranno l’accoppiamento per la gara che domenica assegnerà il titolo. Per superare il primo scoglio, l’Italia (qualificatasi come terza classificata della Pool A dell’Intercontinental Round) dovrà mettere dietro di sé almeno una fra Polonia (seconda della Pool B) e Serbia (seconda della Pool A). La giornata inaugurale regalerà subito emozioni: nella serata di mercoledì al Maracanãzinho andranno in scena Brasile-Francia e Serbia-Italia, gara d’esordio degli azzurri.
RAI Sport 1 coprirà l’evento in maniera capillare: tutte le partite della prima fase, ad eccezione di Polonia-Serbia di venerdì, e la finale per il terzo posto di domenica verranno trasmesse in diretta tv ma anche in internet all’indirizzo http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html. Il palinsesto delle gare del weekend è però soggetto a variazione a seconda dell’andamento delle gare e lo sviluppo del torneo.

 

Questo il programma completo della Final Six di World League 2015:


Mercoledì 15 luglio
ore 19 Brasile-Francia (diretta Rai Sport 1)
ore 21 Serbia–Italia (diretta Rai Sport 1)


Giovedì 16 luglio
ore 19 Brasile–Stati Uniti (diretta Rai Sport 1)
ore 21 Polonia–Italia (diretta Rai Sport 1)


Venerdì 17 luglio
ore 19 Stati Uniti–Francia (diretta Rai Sport 1)
ore 21 Polonia-Serbia (differita dalle ore 23 Rai Sport 1)


Sabato 18 luglio
ore 15 prima semifinale (differita ore 18 RAI Sport 1)
ore 17 seconda semifinale (differita dalle ore 00.20 RAI Sport 1)


Domenica 19 luglio
ore 14 finale terzo posto (diretta RAI Sport 1)
ore 16.30 finale World League 2015 (differita dalle ore 18 Rai Sport 1)

 

Tutto sulla Final Six di Rio de Janeiro

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa