Campioni d'Italia di corsa verso i primi impegni del nuovo anno
Foto Trabalza
Trento, 9 gennaio 2016
Un fine settimana senza allenamenti in palestra per preparare - per una volta con un paio di giorni di riposo - il primo tour de force del 2016. Da giovedì prossimo la Diatec Trentino, che venerdì sera al PalaTrento ha concluso l’ultima settimana senza partite ufficiali del nuovo anno, si appresta a vivere una seconda parte di gennaio ricchissima di gare ufficiali. Negli ultimi diciassette giorni del mese i Campioni d’Italia disputeranno ben sei partite, divise equamente fra match al PalaTrento e in trasferte (una di queste in Belgio).
Tutte le gare, fra l’altro, avranno un peso specifico notevole per il proseguimento nelle tre manifestazioni che vedono ancora in corsa Trentino Volley: si comincia giovedì 14 fra le mura amiche con Molfetta per la gara che assegna la qualificazione alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia 2016 (in programma poi il 6/7 febbraio al Forum di Assago), poi in rapida successione in calendario ci sono il viaggio a Padova (il primo del girone di ritorno di SuperLega, il 17 gennaio), l’ultima gara interna della prima fase di CEV Champions League con Salonicco (19 gennaio), il big match del quattordicesimo turno di regular season con Perugia al PalaTrento (23 gennaio), la trasferta a Maaseik di tre giorni dopo (decisiva per conservare il primo posto della Pool C della Main Phase) ed infine l’impegno al PalaBanca di Piacenza, programmato per l’ultimo giorno del mese.
L’obiettivo della formazione di Radostin Stoytchev è ovviamente quello di raccogliere risultati in grado di mantenere intatte le ambizioni di vittoria finale in ogni singolo torneo; la squadra tornerà a lavorare lunedì mattina, giorno in cui a disposizione ci saranno anche Georgi Bratoev e Simon Van de Voorde che rientreranno a Trento nelle prossime ore.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa