Duello a rete Kaziyski-Vettori nella sfida del 21 dicembre scorso: una delle probabili chiavi del match

Foto Trabalza

Bologna, 10 gennaio 2015

 

Dopo le due semifinali odierne, domenica 10 gennaio al PalaDozza di Bologna si gioca la Finale di Del Monte® Coppa Italia 2015. Nella partita che assegna il primo titolo dell’anno l’ENERGY T.I. Diatec Trentino affronterà Modena Volley che stasera ha superato per 3-2 Treia. Fischio d’inizio previsto per le ore 17, con diretta su RAI Sport 1 e su Radio Dolomiti.
QUI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO Sfatata nella semifinale con Perugia la tradizione negativa di Bologna, dove prima di oggi non aveva mai vinto, la formazione Campione d’inverno si prepara a vivere una finale – la quinta assoluta nella singola manifestazione – a distanza di quindici mesi dall’ultima (finale di Supercoppa Italiana il 9 ottobre 2013). Occasione quindi importantissima per andare alla ricerca di un nuovo alloro italiano per la già nutritissima bacheca gialloblù che può contare già su quindici titoli.
Modena è una squadra fortissima, la principale candidata alla vittoria finale come avevo pronosticato alla vigilia della Final Four – ha dichiarato Radostin Stoytchev - . Servirà quindi compiere una vera e propria impresa perché i nostri avversari hanno carattere, tecnica e tante alternative ma sono convinto che lotteremo sino alla fine come abbiamo fatto sempre in tutte le partite contro grandi squadre”.
I gialloblù vi arriveranno forti anche di un momento magico, caratterizzato da quindici vittorie consecutive in tre manifestazioni differenti: 9 in SuperLega 4 in Coppa CEV e 2 in Coppa Italia.
Nel sestetto gialloblù spicca la grande esperienza a questi livelli di buona parte degli effettivi: più di metà sestetto titolare ha infatti alle spalle almeno una finale di Coppa Italia già giocata coi colori gialloblù: Emanuele Birarelli, Matey Kaziyski, Massimo Colaci, Filippo Lanza e Lukasz Zygadlo. Si tratterà della prima volta in una partita che assegna il massimo trofeo nazionale invece per Nemec e Solé mentre fra le alternative offerte dalla panchina solo Burgsthaler (stasera in campo dal terzo set in poi) ne ha già disputate un paio (quella di Roma 2012 da assoluto protagonista).
GLI AVVERSARI Il successo al tie break in semifinale contro Treia ha permesso a Modena di ritrovare la finale di Coppa Italia che nella sua storia ha già vinto sei volte, ma a cui mancava dal 1997/98 (vittoria contro Cuneo). La squadra di Angelo Lorenzetti ha legittimato il suo secondo posto in regular season rimontando la Lube dopo essere stata sotto per 1-2 grazie al prepotente ritorno in partita di Ngapeth, Petric e Vettori. Proprio la palla alta, assieme alla regia precisa ed imprevedibile di Bruno sono i principali punti di forza di una squadra che potrà contare domani sul notevole apporto del pubblico. Dalla vicina Modena arriveranno migliaia di tifosi degli emiliani, che tempo non disputavano una partita tanto importante e che ora sognano di tornare ai fasti del passato. Modena è infatti la Società che in assoluto ha disputato più edizioni della Coppa Italia.
I PRECEDENTI, SESTO CONFRONTO DEGLI ULTIMI DODICI MESI Modena è l’avversario in assoluto che la Trentino volley ha sfidato il maggior numero di volte ufficialmente nella propria storia: 48 volte con 29 vittorie e 19 sconfitte. Mai prima di domani sera al PalaDozza le due squadre sottorete si sono trovate a contendersi un trofeo in finale; gli unici precedenti in Coppa Italia sono infatti riferiti alla semifinale dell’edizione 2010 (la prima vinta da Trento), che vide la squadra di Stoytchev imporsi per 3-0 il 30 gennaio a Montecatini Terme, e poi il quarto di finale dell’edizione 2014, che vide Birarelli e compagni eliminare i canarini con un 3-1 al PalaTrento il 29 gennaio. Negli ultimi dodici mesi, tenendo conto anche di due match di regular season e di due dei quarti di finale di playoff scudetto, gli incontri andati già in scena sono ben cinque con tre vittorie di Modena e due di Trento. Il confronto più recente è relativo al 21 dicembre scorso: 3-0 per Trento (25-18, 25-19, 29-27) con Nemec (18 punti) mvp.
GLI ARBITRI La direzione dell’incontro sarà affidata alla coppia composta da Daniele Rapisarda e Fabrizio Pasquali. Rapisarda, di ruolo dal 2002 ed internazionale dal 2011, dirigerà la sua nona partita stagionale di SuperLega;  durante l’annata 2014/15 ha già incrociato l’ENERGY T.I. Diatec Trentino in occasione delle due sfide casalinghe con Treia (30 novembre, vittoria per 3-2) e Piacenza (28 dicembre, 3-0). Ha già curiosamente diretto l’ultima finale di Coppa Italia giocata dalla Trentino Volley: edizione 2013, ad Assago il 30 dicembre (Trento-Macerata 3-1). Pasquali, di ruolo dal 1997 ed internazionale dal 2001 al PalaDozza dirigerà la sua ottava partita stagionale di SuperLega; durante l’annata 2014/15 ha già incrociato l’ENERGY T.I. Diatec Trentino in occasione delle due sfide in casa delle compagini umbre: a Perugia il 26 ottobre (vittoria per 3-2) e a Sansepolcro il 14 dicembre (successo per 3-0). Ha già diretto la finale di Coppa Italia 2010, giocata a Montecatini Terme il 31 gennaio (Trento-Cuneo 3-1).
TV, RADIO ED INTERNET Trento-Modena sarà un evento mediatico globale. Verrà trasmessa da RAI Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terreste sia su quella satellitare di Sky al numero 227, con commento affidato a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta e salotto pre e post partita in compagnia di Marco Fantasia; la partita verrà diffusa anche su internet in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html e conterà su una visibilità intercontinentale (cinquantadue nazioni collegate) grazie alle dirette programmate da, Sportsklub, Canal+ Deportes, Sports Tv, Bein Sport Arabia, Bein Sport Usa, Bein Sport France Bandsport, Sky Mexico, Btv, Sport 5, Sport Tv Portugal, Dolce Sport, Perform e Voyo.bg.
La gara sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle ore 16.55. I collegamenti col PalaDozza saranno effettuati all’interno della trasmissione “Campioni di Sport”. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sull’home page www.trentinovolley.it, mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca live in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata già lunedì 12 gennaio alle ore 21.15 su RTTR, tv partner della Società di via Trener, subito dopo il magazine “RTTR Volley” ed in replica a mezzanotte dello stesso giorno.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa