Trento, 29 giugno 2011

29062011raphaelchampions
Raphael con la 2011 Champions League
(foto Trabalza)

Si svolgerà anche quest’anno a Vienna il sorteggio per la fase a gironi della 2012 CEV Volleyball Champions League maschile e femminile. Venerdì 1 luglio, durante l’annuale edizione dell’European Volleyball Gala, che andrà in scena nella splendida cornice della Platinum Uniqa Tower (il via alle ore 20, ma il sorteggio che riguarda il torneo maschile avverrà attorno alle ore 21), verrà infatti stabilita la composizione delle Pool della prima fase del massimo trofeo continentale per club, da tre anni a questa parte proprietà esclusiva della Trentino Volley.
Come accaduto nel recente passato, anche in questa occasione le ventiquattro squadre partecipanti verranno divise in sei raggruppamenti da quattro team ciascuno; il giorno successivo (sabato 2 luglio) saranno invece stilati i calendari ufficiali. La fase a gironi prenderà il via il 18 ottobre 2011, per poi concludersi il 18 gennaio 2012. Accederanno al turno successivo (i cosiddetti Playoffs 12) le prime due classificate di ognuna delle sei pool. Non ancora stabilita la sede della Final Four (in programma il 17 e 18 marzo 2012) che con tutta probabilità sarà nuovamente organizzata da una delle Società che supererà la prima fase; per sapere quale bisognerà quindi attendere la seconda metà di gennaio 2011.
La Trentino Diatec, questo il nome con cui la Società campione d’Europa parteciperà alla 2012 CEV Volleyball Champions League, sarà una delle tre rappresentanti dell’Italia nel massimo torneo continentale per club. Grazie alla conquista del suo secondo scudetto la formazione di Stoytchev sarà nuovamente inserita nella lista delle teste di serie del sorteggio, dove figurano Cuneo, Kazan, Belchatow, Novosibirsk, Iraklis che quindi verranno sorteggiate ciascuna in un girone diverso.
Per la Società di via Trener quella che prenderà il via a metà ottobre sarà la sesta esperienza assoluta della propria storia in una competizione europea, la quarta consecutiva in CEV Champions League dove sino ad ora ha sempre portato a casa il trofeo, potendo contare su un invidiabile ruolino di marcia composto da 28 vittorie in 32 partite giocate complessivamente.
A rappresentare la Trentino Diatec al sorteggio di Vienna (trasmesso in diretta televisiva dalle ore 20 sul canale satellitare austriaco Orf Sport Plus ed in streaming video ed audio su internet all’indirizzo http://www.laola1.tv/) ci sarà la Sig.ra Iris Wintzek Mosna, come sempre il dirigente di riferimento del sodalizio gialloblu nella CEV Volleyball Champions League.

Questo l’elenco delle ventiquattro squadre partecipanti; ben 15 le formazioni presenti già nella passata edizione: Hypo Tirol Innsbruck (Austria), Noliko Maaseik, Euphony Asse-Lennik (Belgio), Cska Sofia (Bulgaria), Tours Vb, Stade Poitevin Poitiers (Francia), Vfb Friedrichshafen, Generali Untheraching (Germania), Iraklis Thessaloniki (Grecia), Trentino Diatec, Bre Banca Lannutti Cuneo, Lube Banca Marche Macerata (Italia), Budvanska Rivijera Budva (Montenegro), Pge Skra Belchatow, Zaksa Kedzierzyn-Kozle (Polonia), Jihostroj Ceske Budejovice (Repubblica Ceca), Remat Zalau (Romania), Zenit Kazan, Lokomotiv Novosibirsk (Russia), Partizan Termoelektro Beograd (Serbia), Ach Volley Bled (Slovenia), Cai Teruel (Spagna), Fenerbahce Istanbul, Arkas Izmir (Turchia).


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it