Una super Itas Diatec Trentino batte 3 a 0 l'Acqua Paradiso Gabeca Montichiari
L'attacco dell'MVP
Andrè Nascimento
(foto Marco Nascimento)
Una grande Itas Diatec Trentino si impone al PalaTrento davanti a 3.254 spettatori con un netto 3 a 0 sull’Acqua Paradiso Gabeca Montichiari, nella gara di campionato valida per la ventesima giornata di regular season.
Nel primo set l’Itas Diatec Trentino schiera nello starting six i centrali Heller e Millar, il centrale americano, uno dei 3 ex di turno in campo, come all’andata disputerà una prova di sostanza e risulterà tra i migliori in campo: Trento nella prima frazione di gioco domina in tutti i fondamentali disputando una prova praticamente perfetta.
Montichiari chiude il primo set con percentuali simili a Trento che è solo molto più incisiva in battuta, con 3 soli errori in questo fondamentale seguiti da ben 4 ace, 3 messi a segno da Nascimento, Montichiari nessun servizio vincente con però 6 esecuzioni errate. Nascimento super già nel primo parziale, oltre ai 3 servizi vincenti ha attaccato col 67% di positività, mettendo a terra da solo 7 punti, decisivo nel break che ha portato Trento sul 14-7, vantaggio poi amministrato perfettamente dal team di Lattari fino al definitivo 25-17.
Nel secondo set parte ancora bene l’Itas Diatec Trentino, subito a segno con il pallonetto di Morsut e con il muro di Millar su Meszaros, in difficoltà l’ungherese, anche lui ex di turno, che a seguito di una prova incolore verrà sostituito sul punteggio di 7-4 da Perazzolo.
Trento continua la sua prova di sostanza, bene Savani in attacco e anche in battuta, tra gli ospiti prestazione convincente di Gavotto, servito con regolarità dal regista americano Suxho, chiamato a sostituire l’infortunato Bonifante. Trento allunga fino al 15-11 con Heller perfetto nei primi tempi. Montichiari gioca con determinazione, Nummerdor suona la carica in attacco, Nascimento subisce due muri consecutivi prima di attaccare in modo vincente in parallela, 18-15, il successivo suo errore, l’invasione di Heller e gli attacchi a segno di Gavotto e Nummerdor riportano il parziale in parità a quota 19.
Arriva il vantaggio dell’Acqua Paradiso, Savani non riesce a chiudere lo scambio, Gavotto trova l’ennesima diagonale vincente. Entra Kooistra al posto di Heller, Nascimento viene smarcato senza muro da Meoni e non sbaglia, Trento che ritorna in vantaggio con l’ace di Savani, che batte però out il successivo servizio, 21 pari.
Diagonale stretto a segno di Morsut, gli replica bene Gavotto, 22 pari, Nascimento ancora un colpo vincente con un mani fuori perentorio, Gavotto ancora lui a prendersi sulle spalle Montichiari, grazie alla conclusione del suo potente opposto Montichiari riconquista la parità a quota 23, per Gavotto si tratta del punto personale numero 13, l'ultimo per lui della gara. Morsut mette a terra la palla più importante del parziale, non riesce ad intervenire in difesa la squadra di Simoni sul fendente del numero 14 in casacca bianca.
Al primo set ball è straordinaria l’Itas Diatec Trentino che capitalizza il granitico muro di Millar sulla piazzata di Gavotto, che chiude il parziale con il 60% di positività su 10 conclusioni, percentuali davvero positive, ma commette un errore proprio nel finale, pesante come un macigno, e Trento vola sul 2 a 0.
Nel terzo set grandissimo equilibrio, con le due squadre che si alternano al comando, perfetta parità a quota 16 poi con un incredibile break di 8 a 0 l’Itas Diatec Trentino scrive la parola fine sulla partita, questa la sequenza dei punti tutti in favore di Meoni e compagni: primo vantaggio con il diagonale di Morsut, muro invalicabile di capitan Meoni su Perazzolo, al termine di uno scambio bellissimo, continua l’inerzia del match in favore dell’Itas Diatec Trentino che in un amen si porta a + 5 con il doppio ace di Nascimento e la pipe potente e vincente di Savani, 21-16, Morsut trova una parallela perfetta, Millar mura Sala poi Morsut spara a tutto braccio dopo essere stato smarcato senza muro da Meoni.
Si interrompe la serie positiva di Trento con l’errore in battuta di Nascimento, autore di ben 6 ace, è lui il migliore giocatore dell’incontro, votato MVP all’unanimità dalla giuria dei giornalisti.
Alla seconda palla match l’Itas Diatec Trentino chiude le ostilità sul 25-17 grazie alla conclusione vincente di Nascimento sulla quale viene rilevata l’invasione a rete di Meszaros, rientrato in campo pochi punti prima da Simoni, che aveva esaurito i due time out a sua disposizione, per tentare di interrompere il pesante break in favore dei padroni di casa.
Da segnalare la grande cabina di regia di Meoni e la davvero superlativa prova del libero Trimarchi, 77% di positività in ricezione a cui vanno sommati interventi difensivi pregevoli. Il servizio di Trento è stato devastante, 9 gli ace del team di Lattari, neppure uno per l’Acqua Paradiso.

ITAS DIATEC TRENTINO – ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI 3-0 (25-17, 25-23, 25-17)
ITAS DIATEC TRENTINO: Trimarchi (L), Millar 7, Savani 10, Heller 5, Kooistra 2, Meoni 2, Della Lunga, Bari, Nascimento 17, Bari, Morsut 10. Non entrati Mescoli. All. Radamès Lattari.
ACQUA PARADISO GABECA: Sala 7, Nummerdor 7, Meggiolaro, Jeroncic 4, Perazzolo 4, Gavotto 13, Meszaros 1, Suxho 2, Rinaldi (L), Non entrati Insalata, Saraceni, Muzio. All. Dario Simoni.
ARBITRI: Omero Satanassi e Giorgio Gnani.
NOTE - Spettatori 3.254, incasso 23.174, durata set: 21', 28', 24'; tot: 73'.

L’Itas Diatec Trentino lunedì 27 Febbraio alle ore 20.30 sarà impegnata a Cuneo contro la Bre Banca Lannutti, match clou della ventunesima giornata di campionato scelto quale Monday night, la gara sarà interamente trasmessa in diretta sugli schermi di Sky Sport 2 e sulle frequenze radio di NBC Rete Regione.

Trento, 19 Febbraio 2006

Trentino Volley S.p.A.

Per ulteriori informazioni:

Lanfranco Dallari, Marketing & Comunicazione Società Trentino Volley.
Tel 0461-421377, e-mail: lanfrancodallari@trentinovolley.it