Borgoricco (Padova), 14 gennaio 2023

Serie B, il big match dell’ultima d’andata è di Massanzago. L’UniTrento cede solo 2-3

Un attacco dello schiacciatore Bonizzato, best scorer degli universitari con 19 punti personali,

A testa altissima. L’UniTrento Volley ha concluso questa sera il girone d’andata del campionato di Serie B (raggruppamento D) cedendo solo al tie break il tiratissimo scontro al vertice giocato sul campo della capolista Massanzago. Il terzo ko stagionale non toglie comunque nulla al notevole significato che la squadra Juniores ha saputo dare alla propria prima parte di torneo; la conferma evidente è arrivata anche questa sera.
Dopo aver perso solo al fotofinish i primi due parziali, la squadra di Francesco Conci ha innalzato ulteriormente i giri del proprio motore, riuscendo a risalire sino al 2-2 in casa del quotatissimo avversario; il quinto set si è deciso anche in questo caso allo sprint e ha premiato la compagine veneta, ma l’amarezza per il risultato finale deve lasciare presto spazio all’orgoglio per quanto fatto sino ad ora dagli universitari, capaci di concludere l’andata al secondo posto (in coabitazione col Bolghera) a due lunghezze dalla prima e di raccogliere ben trentadue punti. Tutto ciò senza poter contare spesso su tutti gli effettivi (nella serata odierna mancava il palleggiatore titolare Bernardis, infortunato) e dimostrando quindi di avere tante alternative in una rosa profonda ed omogenea. Nella gara odierna, da rimarcare la prestazione in posto 4 di Bonizzato (best scorer trentino con 19 punti, un muro e due ace), Parolari (subentrato a Bristot ed autore di 17 palloni vincenti col il 59%) ma anche la continuità a rete mostrata da Brignach, oltre alla puntuale regia di Capitan Pizzini.
"Ci è mancato pochissimo per realizzare una grande impresa, perchè riuscire a portare i fortissimi avversari al tie break dopo essere stati sotto 2-0 era tutt'altro che semplice o scontato - ha spiegato l'allenatore Francesco Conci al termine della gara - . Non abbiamo sfruttato inizialmente alcune buone occasioni, ma abbiamo giocato sempre su buoni livelli; l'ingresso di Parolari ha cambiato gli equilibri in attacco e ci ha fatto cambiare marcia. Al di là di tutto abbiamo comunque sempre avuto l'atteggiamento corretto e la classifica ci dice che siamo ancora in corsa per il primo posto, quando alla fine del campionato mancano ancora tredici giornate. Tutto quindi è ancora aperto e questo conquistato oggi è un punto pesantissimo".
Per gli universitari ora una lunga pausa prima di iniziare il girone di ritorno del torneo; il prossimo impegno è previsto solo per sabato 4 febbraio in casa del Pradamano (ore 20.45).

Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera al palazzetto dello sport di Borgoricco (provincia di Padova).

BTM&Lametris Massanzago-UniTrento Volley 3-2
(25-23, 25-23, 21-25, 23-25, 15-13)
BTM&LAMETRIS: Zambelli 6, Bosetti 1, Barutta 13, Libralesso 3, Cortese 26, Casarin 15, Nodari (L); Calzavara 5, Shadi 1, Zanon 1, Discardi 1, Gavin. N.e. Girotto, Dengo e Binotto. All. Leandro Falcini
UNITRENTO: Bonizzato 19, Dell’Osso 4, Brignach 16, Bristot 3, Pellacani 8, Pizzini 4, Mentasti (L); Polacco, Micheletti 1, Marino (L), Coser 6, Parolari 17. N.e. Graziani, Fedrici. All. Francesco Conci
ARBITRI: D’Amico e Bosica.
DURATA SET: 27’, 28’, 25’, 27’, 18’; tot 2h e 5’.
NOTE: BTM&Lametris: 6 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 11 errori in attacco, 45% in attacco, 48% (24%) in ricezione. UniTrento Volley: 9 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 16 errori in attacco, 47% in attacco, 52% (33%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa