Trento, 14 aprile 2025

A2 femminile, stagione 2024/25 in archivio: tutti i numeri dell’Itas Trentino

Emilia Weske è stata best scorer gialloblù con 523 punti e una delle tre sempre presenti (34 partite - foto Trabalza)

Si è conclusa domenica sera a Macerata la terza stagione nei campionati femminili di Trentino Volley, caratterizzata dalla presenza in Finale di Coppa Italia di Serie A2 ed in Semifinale dei Play Off Promozione di Serie A2.
Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate fra regular season, Coppa Italia, Pool Promozione e Play Off dall’Itas Trentino:

STATISTICHE COMPLESSIVE
Partite giocate: 34 (17 in casa, 17 in trasferta)
Vittorie: 20 (12 in casa, 8 in trasferta)
Sconfitte: 14 (5 in casa, 9 in trasferta)
Vittorie per 3-0: 6 (4 in casa, 2 in trasferta)
Vittorie per 3-1: 8 (4 in casa, 4 in trasferta)
Vittorie per 3-2: 6 (4 in casa, 4 in trasferta)
Sconfitte per 3-2: 3 (2 in casa, 1 in trasferta)
Sconfitte per 3-1: 9 (3 in casa, 6 in trasferta)
Sconfitte per 3-0: 2 (2 in trasferta)
Punti in classifica totalizzati: 49 (26 al Sanbapolis, 23 in trasferta), 38 nella Pool B e 11 nella Pool Promozione
Minuti totali giocati: 3.973 minuti (116’ media a partita – ovvero 1h e 56’)
Set vinti: 75
Set persi: 62
Quoziente set: 1,2
Punti realizzati nelle partite: 3.115 (91,6 media a partita)
Punti subiti nelle partite: 2.968 (87,2 media a partita)
Quoziente punti: 1,04
Muri realizzati: 407 (11,9 media a partita)
Ace realizzati: 174 (5,1 media a partita)
Giocatrici sempre presenti: Beatrice Molinaro, Vittoria Prandi, Emilia Weske (34 partite)
Miglior realizzatrice: Emilia Weske (523 punti)
Miglior muratrice: Beatrice Molinaro (93 muri punto)
Giocatrice a segno il maggior numero di volte con la battuta: Dayana Kosareva (39 ace)

I TOP DI DURATA
La gara più lunga: Futura Giovani Busto Arsizio-Itas Trentino 2-3 del 20 ottobre 2024 (158’ minuti)
La gara più corta: Tenaglia Abruzzo Volley-Itas Trentino 0-3 del 5 gennaio 2025 (83’ minuti)
Il set più lungo: 2° set (30-28) di Futura Giovani Busto Arsizio-Itas Trentino 2-3 del 20 ottobre 2024 (39’ minuti)
Il set più breve, tie break esclusi: 1° set (19-25) di Imd Concorezzo-Itas Trentino 1-3 del 19 gennaio 2025 (19’ minuti)
Il set più breve, tie break inclusi: 5°set (5-15) di Futura Giovani Busto Arsizio-Itas Trentino 2-3 del 20 ottobre 2024 (13’ minuti)

I TOP DI SQUADRA
Punti realizzati in una partita: Futura Giovani Busto Arsizio-Itas Trentino 2-3 del 20 ottobre 2024 (118 punti)
Muri realizzati in una partita: Itas Trentino-Nuvolì Altafratte Padova del 26 ottobre e Itas Trentino-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 del 9 aprile (19 muri)
Ace realizzati in una partita: Trasporti Bressan Offanengo-Itas Trentino 1-3 del 6 ottobre 2024 (13 ace)

I TOP INDIVIDUALI
Punti realizzati in una partita: Emilia Weske, 27 punti in Nuvolì Altafratte Padova-Itas Trentino del 29 dicembre 2024
Muri realizzati in una partita: Emilia Weske, 8 muri vincenti in Nuvolì Altafratte Padova-Itas Trentino del 29 dicembre 2024
Ace realizzati in una partita: Dayana Kosareva, 4 ace in Volley Hermaea Olbia-Itas Trentino 3-1 del 24 novembre 2024 e Dominika Giuliani, 4 ace in Imd Concorezzo-Itas Trentino 1-3 del 19 gennaio 2025

PRESENZE E PUNTI DELLE GIOCATRICI
Maria Teresa Bassi: 30 presenze, 89 punti
Ilaria Batte: 25 presenze, 9 punti
Silvia Fiori: 32 presenze, 0 punti
Dominika Giuliani: 24 presenze 243 punti
Greta Iob: 2 presenze, 0 punti
Dayana Kosareva: 29 presenze, 383 punti
Giulia Marconato: 33 presenze, 222 punti
Beatrice Molinaro: 34 presenze, 368 punti
Valeria Pizzolato: 27 presenze, 101 punti
Vittoria Prandi: 34 presenze, 85 punti
Virginia Ristori Tomberli: 31 presenze, 109 punti
Emilia Weske: 34 presenze, 523 punti
Beatrice Zeni: 2 presenze, 0 punti
Aneta Zojzi: 26 presenze, 163 punti

Tutta la stagione in un foglio

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa