Trento, 06 maggio 2025

Play Off Scudetto, mercoledì sera nelle Marche gara 4 di Finale in casa della Lube

Duello fra Daniele Lavia e Mattia Boninfante nel corso di gara 2 di giovedì primo maggio a Civitanova (foto Trabalza)

Si gioca mercoledì 7 maggio all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche gara 4 di Finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. L’Itas Trentino farà nuovamente visita alla Cucine Lube, trovandosi avanti 2-1 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.
QUI ITAS TRENTINO Riconquistato il vantaggio grazie al rotondo successo ottenuto in gara 3, Sbertoli e compagni affrontano l’ultima trasferta della stagione con l’obiettivo di provare a capitalizzare la prima di due opportunità costruitesi per chiudere il conto e conquistare lontano da casa la vittoria dello Scudetto (come accaduto solo due volte: Roma, 15 maggio 2011 e Modena, 12 maggio 2015).
“E’ una serie che continua a regalare grandi soddisfazioni a chi gioca fra le mura amiche ed in cui l’approccio alla gara e la capacità di accettare le difficoltà stanno facendo la differenza – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando la sua centesima partita sulla panchina gialloblù - . Servirà una prestazione attenta in ogni reparto del gioco, senza pretendere la perfezione e sopportando le accelerazioni avversarie nel corso del match. Il nostro obiettivo sarà quello di saper vivere con determinazione la sfida nel punto a punto, consapevoli che a Civitanova Marche troveremo ad attenderci senza dubbio una Cucine Lube diversa da quella scesa in campo in gara 3”.
La formazione trentina è partita già nel pomeriggio odierno alla volta di Civitanova dopo aver sostenuto in mattinata al completo l’ultimo allenamento alla ilT quotidiano Arena. Gara 4 sarà il 52° incontro ufficiale della stagione per Trentino Volley, il ventinovesimo in trasferta dove sino ad ora ha raccolto venti vittorie e otto sconfitte (l’ultima giusto cinque giorni fa nelle Marche). Per la Società di via del Brennero l’appuntamento corrisponderà al match numero 165 della propria storia nei Play Off Scudetto (bilancio di 99 successi e 65 sconfitte), il trentaduesimo di sempre in finale, dove vanta 16 vittorie e quindici ko.
DUE VITTORIE E DUE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI GARE 4 DI FINALE Se gara 2 di Finale è rimasto un tabù ancora da sfatare (sei partite e sei sconfitte), gara 4 per Trentino Volley richiama un paio di ricordi piacevoli. Prima di quella di mercoledì, il Club gialloblù ne ha infatti disputate in precedenza quattro, tre delle quali in Emilia: due al PalaBancasport, una al PalaPanini e una proprio a Civitanova Marche. A Piacenza ha trovato una vittoria ed una sconfitta: il 13 maggio 2009, i gialloblù si imposero per 3-0 rimandando il verdetto scudetto di quella edizione a gara 5 al PalaTrento, che poi premiò la Copra Nordmeccanica; il 5 maggio 2013 i padroni di casa invece si imposero per 3-0 riportando la sfida a Trento, che poi vinse 3-2 il suo terzo titolo tricolore nella sfida di spareggio; a Modena il 12 maggio 2015 arrivò invece una vittoria in tre set che consegnò il quarto scudetto della storia gialloblù. Nelle Marche, infine, il 12 maggio 2023 l’Itas Trentino (avanti 2-1 nella serie) perse al tie break con la Lube e rimandò la vittoria del tricolore a cinque giorni dopo (17 maggio 2023). Il bilancio rispetto solo alle gare 4 di Finale sin qui giocate è quindi di perfetta parità: due vittorie e due sconfitte.
GLI AVVERSARI Dopo la sconfitta in gara 3 di domenica, quello casalingo di mercoledì sera per la Cucine Lube Civitanova è già un appuntamento di non ritorno. I marchigiani hanno infatti un solo risultato a disposizione, la vittoria, per continuare ad inseguire lo scudetto che hanno vinto l’ultima volta nel 2022, prima di cederlo proprio a Trento. Per riuscirvi e tornare di nuovo alla ilT quotidiano Arena nel quinto e decisivo atto della serie, la squadra di Giampaolo Medei farà affidamento alla spinta che sicuramente riceverà dal proprio pubblico che ha già esaurito in ogni ordine di posto l’Eurosuole Forum. Di fronte al proprio pubblico in questa stagione i biancorossi hanno vinto venti delle ventidue partite complessivamente giocate fra campionato, Coppa Italia, Challenge Cup e Play Off, cedendo solo a Milano in gara 1 dei quarti di finale e a Perugia in gara 2 di semifinale.
I PRECEDENTI Con 106 partite ufficiali già disputate, la Cucine Lube è in assoluto l’avversario affrontato più volte da Trentino Volley; il bilancio sorride ai marchigiani per 57-49, ma nella stagione in corso è stata Trento a vincerne quattro su sette e, più in generale, ha fatto sue undici delle ultime diciassette sfide disputate. Il club gialloblù ha vinto tredici delle quarantasette partite giocate in casa avversaria; solo quattro di queste sono però riferite ad incontri andati in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, che è la casa dei biancorossi a partire dalla parte conclusiva della stagione 2014/15. Le due sfide giocate all’Eurosuole Forum in questa stagione hanno entrambe sorriso ai marchigiani: 3-1 il primo dicembre con parziali di 25-23, 18-25, 25-22, 25-23; per 3-0 lo scorso primo maggio.
LA SERIE Itas Trentino avanti 2-1 nella serie di finale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena di Trento il 27 aprile con parziali di 25-20, 25-23, 25-21, dello 0-3 ottenuto da Civitanova il primo maggio all’Eurosuole Forum (21-25, 21-25, 22-25) e del 3-0 conquistato dai gialloblù il 4 maggio ancora a Trento (25-22, 25-18, 25-18). Mercoledì sera gara 4 nelle Marche, che chiuderà il discorso solo qualora fosse la formazione ospite ad imporsi. In caso di vittoria della Cucine Lube, lo scudetto si assegnerà in gara 5 che si disputerà, se ve ne fosse la necessità, in Trentino domenica 11 maggio alle ore 18.
GLI ARBITRI Designati Marco Zavater (di Roma) e Armando Simbari (di Milano), alla sesta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale dopo Piacenza-Perugia 1-3 del 2 marzo. Zavater è alla ventunesima gara nel campionato maschile 2024/25 e ritrova Trento dopo il 3-1 casalingo su Verona (10 novembre), quello esterno a Cisterna di Latina (29 settembre) e quello interno su Civitanova (22 febbraio); è proprio quest’ultimo il suo unico precedente rispetto alla sfida Trento-Civitanova. Simbari è alla sedicesima direzione personale nella stagione che sta volgendo al termine e incrocia l’Itas Trentino per la terza volta dopo la sconfitta casalinga con Perugia del 27 ottobre e la vittoria per 3-1 su Cisterna il 23 marzo. Ha già diretto cinque confronti fra Trento e Civitanova, con tre vittorie Lube.
TV, RADIO E INTERNET L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull'App "Rai Play".
Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.
Confermata, inoltre, la diretta video sulle piattaforme OTT DAZN e "VBTV"; il servizio è a pagamento per entrambe. In tv una sintesi della gara andrà in onda sabato 10 maggio alle ore 21 circa, su RTTR - tv partner di Trentino Volley.
Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter). Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e dallo stesso www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebookwww.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).

Cartella stampa in pdf Play Off Scudetto, il tabellone

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa