Padova, 02 marzo 2024
Serie B, primato solido: l’UniTrento Volley conquista tre punti anche a Padova

Time out a Padova di Francesco Conci, allenatore dell'UniTrento Volley capolista del girone C di Serie B
L’UniTrento Volley non lascia intentata in Veneto la ghiotta occasione di confermarsi da sola in testa alla classifica del girone C del campionato nazionale di Serie B. Questa sera la squadra Juniores di Trentino Volley ha infatti espugnato il campo di Padova in appena tre set, blindando così il +3 che tiene in mano dal precedente weekend rispetto alla prima inseguitrice Monselice.
Il match valido per il diciassettesimo turno di regular season, una sorta di prologo giovanile della sfida che andrà in scena domenica sera alla ilT quotidiano Arena fra le due Società nell’ultimo turno di SuperLega, ha visto i gialloblù presentarsi in campo con un assetto differente dal solito (in regia ha agito nei primi due set Spagnolli al posto di Bernardis, anche in vista della convocazione di quest’ultimo come vice Acquarone nel roster dei Campioni d’Italia); tutto ciò non ha però modificato il risultato finale, dimostrando come i vari Bristot, Brignach (a segno entrambi 15 volte) e Sandu siano in grado di adattarsi bene alle caratteristiche dei due differenti palleggiatori. Dopo un primo set conquistato senza troppi patemi, il match è diventato molto più combattuto nel corso delle frazioni successive, in cui l’UniTrento ha comunque confermato di avere sangue freddo e capacità tecnico-tattiche adeguate per vincere entrambi, pur soffrendo.
“Il nostro approccio al match è stato molto positivo anche forse grazie al timore riverenziale accusato dai nostri avversari – ha spiegato l’allenatore degli universitari Francesco Conci - , ma già nel finale del primo set, un po’ per colpa nostra e un po’ per merito di Padova, la sfida è diventata molto più equilibrata. Abbiamo faticato a scrollarci di dosso l’avversario e, di fatto, ci siamo riusciti solo nel finale sia del secondo sia del terzo parziale. Non siamo quindi stati brillantissimi e ne siamo consapevoli ma è abbastanza normale che quando si vince tutte le difficoltà accusate abbiano un peso minore nel bilancio finale. A muro siamo stati spesso imprecisi, ma va comunque bene così. Sono contento della prova di Spagnolli, che era alla prima partita da titolare in Serie B: si è mosso bene e solo nel terzo set ho utilizzato Bernardis. La squadra mi ha dimostrato maturità, sapendosi adattare bene in corso d’opera sia allo stile di gioco dell’uno, sia dell’altro”.
Sabato 9 marzo il prossimo turno, da giocare alla palestra Sanbapolis di Trento (ore 20) contro il Campodarsego.
Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera a Padova.
Pallavolo Padova-UniTrento Volley 0-3
(21-25, 20-25, 25-27)
PALLAVOLO PADOVA: Galiazzo L. 8, Michielon 11, Lazzari 2, Streliotto 4, Cesaro 4, Bergamasco 10, Sella (L); Galiazzo M. 1, Ghiraldo, Pagliaro. N.e. Bortoletto, Boschello, Piovan, Nnoje, Munarini. All. Fabiano Cecchinato.
UNITRENTO VOLLEY: Dell’Osso 1, Spagnolli 2, Ceolin 3, Pellacani 6, Brignach 15, Bristot 15, Mentasti (L); Bernardis 1, Fedrici 5, Graziani (L), Sandu 8, Frassanella, Pesce 2. N.e. Boschini. All. Francesco Conci.
ARBITRI: Tajariol e Pivetta.
DURATA SET: 23’, 23’, 27’; tot 1h e 13’.
NOTE: Pallavolo Padova: 5 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 7 errori in attacco, 37% in attacco, 40% (20%) in ricezione. UniTrento Volley: 6 muri, 5 ace, 20 errori in battuta, 5 errori in attacco, 48% in attacco, 49% (32%) in ricezione.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa