Povegliano (Treviso), 08 dicembre 2024

Serie B, l'UniTrento inciampa nella trasferta di Povegliano e scivola al quarto posto

Una difesa di Marco Fedrici, top scorer con 16 punti (foto Trabalza)

La nona giornata del girone d'andata del campionato di Serie B maschile riserva il secondo stop stagionale all'UniTrento Volley. Nell'ostica palestra di Povegliano, un campo sempre particolarmente difficile da espugnare, la formazione di Conci si inchina in tre set al cospetto dei trevigiani, che confermano il loro ottimo momento di forma infilando la quinta vittoria nelle ultime sei gare disputate. Orfano di un elemento importante nell'economia del gioco come il martello Andrea Giani, il tecnico degli universitari ha provato ripetutamente nel corso della sfida a mutare le carte in tavola, alternando i registi Mussari e Spagnolli e dando spazio ai rientranti Romagnoli (al centro) e D'Amato (nel ruolo di opposto), i due giocatori di maggiore esperienza della rosa dell'UniTrento. In una serata in cui Fedrici è risultato il migliore marcatore della formazione ospite con 16 palloni a terra (42% a rete, 2 muri e 3 ace), è stato soprattutto l'elevato numero di errori a condannare alla sconfitta la formazione di Conci: sono stati infatti ben 28 gli errori commessi in azione e al servizio dalla compagine giovanile di Trentino Volley contro i 14 di Povegliano, mentre nel computo degli ace (5 a 2) e dei muri (8 a 3) e nelle percentuali d'attacco (43% a 40%) l'UniTrento si è comportata meglio rispetto ai suoi avversari.
“Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, contro una squadra in forma e in una palestra dove è sempre complicato esprimersi, a maggiore ragione con il cambiamento d'assetto vista l'assenza di Giani  - ha spiegato al termine il tecnico Francesco Conci - . Nonostante ciò per due set ce la siamo giocata quasi alla pari, rimontando nei momenti caldi ma non riuscendo a completare le nostre rincorse. Nel complesso siamo stati troppo fallosi, imprecisi nel secondo tocco e incapaci con il muro di contrastare i loro punti di riferimento principali in attacco. Peccato, perché pur in una serata non semplice sarebbe bastato poco di più per non uscire a mani vuote da questa trasferta”.
In classifica l'UniTrento Volley scivola al quarto posto a -3 dalla nuova capolista Volley Treviso. Sabato prossimo il sestetto di Conci sarà protagonista proprio del big match con i giovani trevigiani, sfida in programma alle ore 20 al Sanbàpolis.

Di seguito il tabellino dell’incontro giocato questa sera a Povegliano

GSP Carnio Povegliano-UniTrento Volley 3-0
(25-23, 25-20, 26-24)
GSP CARNIO POVEGLIANO: Tessari 3, Sanson 8, Lazzaron 1, Cadamuro 6, Collalto 8, Paganin 7, Gionchetti (L); Menegazzo 2, Zanatta 0, Ferro 3, Cortesia 0. N.e.: De Vido (L), Caoduro, Callegaro. All. Romanetto.
UNITRENTO VOLLEY: Pitto 10, Frassanella 2, Boschini 11, Fedrici 16, Sandu 3, Mussari 2, Graziani (L); D’Amato 4, Spagnolli 0, Romagnoli 1, Pesce 1, Muraro 0. N.e.: Giani (L), Taddei. All. Francesco Conci.
ARBITRI: Renzulli e Fiabani. 
DURATA SET: 29’, 24’, 29’; tot 1h e 22’.
NOTE: GSP Povegliano: 3 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 5 errori in attacco, 40% in attacco, 59% (44%) in ricezione. UniTrento: 8 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 13 errori in attacco, 43% in attacco, 49% (31% in ricezione).

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa