Pordenone, 19 aprile 2025

Memorial Cornacchia, tre vittorie in altrettante partite: Itas Trentino U19 agli ottavi

Francesco Conci, allenatore dell'Itas Trentino Under 19 e Direttore Tecnico del Settore Giovanile gialloblù

Il percorso dell’Itas Trentino Under 19 nel 43° Memorial Cornacchia di Pordenone è iniziato sotto i migliori auspici. Nella prima di tre giornate di gare la formazione gialloblù ha infatti dettato legge, vincendo le tre partite giocate nel girone E della prima fase, chiuso al primo posto; un piazzamento che ha già qualificato la squadra di Francesco Conci agli ottavi di finale del prestigioso torneo internazionale (da disputare domenica mattina alle ore 11 contro i portoricani del Legens Vc). L’Itas Trentino ha centrato questo traguardo intermedio giocando tre ottimi incontri, vincendo le prime due partite per 2-0 su C9 Arco Riva e Biellese e la terza per 2-1 contro gli austriaci del Vcu Wiener.

Di seguito i tabellini completi delle tre partite giocate oggi nella prima giornata del 43° Memorial Cornacchia di Pordenone.

Itas Trentino-C9 Arco Riva 2-0
(25-20, 25-21)
ITAS TRENTINO: Sandu 8, Mussari 2, Giani 7, Cirino, Boschini 7, Fedrici 8, Muraro (L); Fregnan 1, Pitto. N.e. Battisti, Bolognani, Sitton, Marcolongo, Dietre. All. Francesco Conci.
C9 ARCO RIVA: Profumo 8, Benuzzi 6, Pellegrini, Bresciani 7, Cassisa 3, Bortolotti 6, Riccadonna (L); Miorelli, Boccagni. N.e. Fuerler, Perini, Mana, Marconi e Chizzola. All. Michael Fuerler.
DURATA SET: 22’, 24’; tot. 46’.
NOTE: Itas Trentino: 4 muri, 4 ace, 7 errori in battuta, 5 errori in attacco, 50% in attacco, 55% (18%) in ricezione. C9 Arco Riva: 6 muri, 0 ace, 9 errori in battuta, 6 errori in attacco, 43% in attacco, 43% (21%) in ricezione.

Itas Trentino-Pallavolo Biellese 2-0
(27-25, 25-19)
ITAS TRENTINO: Giani 10, Cirino, Boschini 8, Fedrici 7, Sandu 7, Mussari 2, Muraro (L); Dietre, Fregnan 2, Pitto, Sitton. N.e. Battisti, Bolognani e Marcolongo. All. Francesco Conci.
PALLAVOLO BIELLESE: Vicario 1, Bottigella 2, Zarra 2, Berteletti 12, Stragiotti 6, Maretti 1, Chafik (L); Pelosini, Bazzini. N.e. Putrino, Graziano. All. Giovanni Bonaccorso.
DURATA SET: 27’, 25’; tot. 52’.
NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 5 errori in attacco, 60% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Pallavolo Biellese: 1 muro, 2 ace, 7 errori in battuta, 8 errori in attacco, 44% in attacco, 55% (29%) in ricezione.

Itas Trentino-Vcu Wiener Neustadt 2-1
(22-25, 25-23, 15-10)
ITAS TRENTINO: Fregnan 2, Bolognani 1, Pitto 13, Cirino, Sitton 13, Dietre 2, Battisti (L); Mussari, Giani, Marcolongo 7, Muraro (L). N.e. Sandu, Boschini e Fedrici. All. Francesco Conci.
VCU WIENER NEUSTRADT: Nusterer 9, Jelleschitz 4, Kunaer 10, Kaufmann 2, Mayer 5, Schmeid 3, Lachnit (L); Unger, Dalmi. N.e. Bauer, Plenk, Dalsass, Rohl, Diregger. All. Michael Schmeid.
DURATA SET: 28’, 27’, 18’; tot. 1h e 13’.
NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 9 errori in attacco, 38% in attacco, 40% (12%) in ricezione. Vcu Wiener Neustadt: 5 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 5 errori in attacco, 31% in attacco, 45% (13%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa