Trento, 03 agosto 2025

Nazionali, 4 gialloblù sul podio in VNL 2025: argento per gli azzurri, bronzo per Flavio

Daniele Lavia in attacco contro il muro polacco: il martello gialloblù è stato il best scorer azzurro in Finale (foto Fivb)

Quattro giocatori di Trentino Volley hanno concluso la propria esperienza in VNL 2025 con al collo una medaglia. L’ultima giornata delle Finals dell’annuale rassegna iridata della Fivb, andata in scena oggi a Ningbo (Cina), ha infatti consegnato un argento all’Italia di Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli e un bronzo al Brasile di Flavio Gualberto.
Gli azzurri non sono riusciti a terminare col sorriso la loro corsa, cedendo in tre set alla Polonia la partita che assegnava il primo posto; sicuramente più felice l’epilogo del centrale brasiliano di Trentino Volley, che stamattina ha centrato il terzo gradino del podio grazie al successo per 3-1 ottenuto stamattina sulla Slovenia.
Ora tutti i riflettori sono puntati sul Mondiale 2025 che si disputerà a Manila nella seconda metà di settembre.

Di seguito le statistiche dei giocatori di Trentino Volley scesi in campo oggi a Ningbo nella giornata finale di Volleyball Nations League 2025.

FLAVIO GUALBERTO (centrale, Brasile)
Brasile-Slovenia 3-1: 8 punti (6 attacchi, 2 muri), 50% in attacco (6 su 12), 1 difesa

DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 11 punti (8 attacchi, 2 muri, 1 ace), 40% in attacco (8 su 20), 25% di ricezione perfette (5 su 20), 6 difese

ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 7 punti (4 attacchi, 1 muro, 2 ace), 23% in attacco (4 su 17), 6% di ricezione perfette (1 su 15), 1 difesa

RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)
Italia-Polonia 0-3: 0 punti, 1 difesa

Il quadro completo dei risultati delle Finals di VNL 2025, a Ningbo (Cina):
Quarti di finale
mercoledì 30 luglio
Italia-Cuba 3-1 (25-18, 25-19, 20-25, 25-21)
Brasile-Cina 3-1 (29-31, 25-19, 25-16, 25-21)
giovedì 31 luglio 
Francia-Slovenia 1-3 (22-25, 25-15, 19-25, 18-25)
Giappone-Polona 3-0 (25-23, 26-24, 25-12)
Semifinali
sabato 2 agosto
Italia-Slovenia 3-1 (25-22, 22-25, 25-21, 25-18)
Brasile-Polonia 0-3 (26-28, 19-25, 21-25)
Finali
domenica 3 agosto
Finale 3°-4° posto Slovenia-Brasile 1-3 (25-23, 20-25, 23-25, 19-25)
Finale 1°-2° posto
Italia-Polonia 0-3
(22-25, 19-25, 14-25)
ITALIA: Giannelli 1, Michieletto 7, Anzani 3, Rychlicki 4, Lavia 11, Galassi 4, Balaso (L); Bottolo, Romanò 3, Sbertoli, Porro 1, Gargiulo, Pace (L). N.e. Sanguinetti. All. Ferdinando De Giorgi.
POLONIA: Komenda 3, Semeniuk 14, Kochanowski 7, Sasak 6, Leon 16, Jakubiszak 4, Popiwczak (L); Nowak. N.e. Bednorz, Szalpuk, Granieczny, Fornal, Boladz, Firlej. All. Nikola Grbic.
ARBITRI: Simonovic (Svizzera) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana).
DURATA SET: 28’, 30’, 24’; tot 1h e 22’.
NOTE: Italia: 6 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 5 errori in attacco, 37% in attacco, 35% (11%) in ricezione. Polonia: 10 muri, 3 ace, 10 errori in battuta, 6 errori in attacco, 45% in attacco, 33% (14%) in ricezione.

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa