Dario Simoni segue da vicino il riscaldamento dei giocatori di proprietà di Trentino Volley

foto trentinovolley.it

Trento, 27 maggio 2016

 

Si è concluso questo pomeriggio al PalaTrento, con la seconda doppia sessione (pesi al mattino, tecnica nel pomeriggio) della settimana, il primo periodo di allenamenti estivi riservati ai giocatori Under 23 di Trentino Volley. Negli ultimi cinque giorni, da lunedì a venerdì, tredici atleti di proprietà della Club gialloblù prevalentemente nati dopo il 1993 si sono ritrovati nell’impianto di via Fersina per svolgere, supervisionati da Dario Simoni e Riccardo Michieletto, un totale di sette sedute.
Per tanti di questi giocatori, che nell’ultima stagione hanno vissuto esperienze molto differenti fra loro, è stato un vero e proprio ritorno alle origini: a Trento sono infatti cresciuti dopo essere stati scovati in qualche piccola realtà locale, hanno vinto scudetti giovanili e hanno in seguito spiccato il volo verso i massimi Campionati Nazionali o esteri, come ad esempio il regista Ugo Buzzelli ed il centrale Damiano Valsecchi (il più vecchio del gruppo, classe 1991), che hanno disputato l’ultima stagione rispettivamente in Germania e Svizzera.
Sono davvero molto soddisfatto di quello che abbiamo fatto in questa prima settimana di allenamenti – ha spiegato Dario Simoni, Assistant Coach di Trentino Volley e responsabile tecnico del progetto - . Ho visto sin dal primo allenamento l’atteggiamento giusto sui volti dei giocatori, che si rendono perfettamente conto di come questa sia una grande opportunità di miglioramento che la Società offre loro. E Trentino Volley è unica anche da questo punto di vista. C’è tanta voglia di fare ma ci sono anche attenzione e cura per i particolari ed in questo senso ho notato in tutti un grado di maturità non comune ad atleti di questa età. Nell’allenamento di giovedì abbiamo iniziato ad effettuare i primi salti, che in precedenza erano mancati nel programma perché non c’era necessità di forzare i tempi visto che alcuni giocatori venivano da periodi di inattività talvolta anche piuttosto lunghi. Dalla prossima settimana (si torna in palestra già lunedì 30 maggio, ndr), ci sarà più spazio per il gioco sei contro sei e ovviamente ancora per la tecnica individuale. L’obiettivo è anche quello di offrire ai ragazzi un’impronta tecnico-tattica molto simile a quella che viene sviluppata nella nostra prima squadra di SuperLega”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa