Jan Stokr sottorete durante un allenamento al PalaTrento

Foto archivio Trabalza

Trento, 29 aprile 2017

 

Una doppia sessione di allenamento, divisa fra pesi e tecnica individuale al mattino, e lavoro di squadra sei contro sei nel pomeriggio, ha concluso l’attività della Diatec Trentino per questa settimana. Al termine delle due ore e mezza di allenamento di questa sera sul campo centrale del PalaTrento, a cui hanno preso parte tutti i quattordici giocatori della rosa gialloblù, lo staff tecnico ha infatti predisposto un’intera giornata di riposo. Nella mattinata di lunedì 1° maggio  la ripresa degli allenamenti in vista di gara 2 di Finale Play Off Scudetto UnipolSai 2017, che verrà giocata quattro giorni dopo (giovedì 4 maggio) nell’impianto di via Fersina.
Vista l’assenza di impegni ufficiali in questo weekend, Angelo Lorenzetti ha potuto proporre alla squadra sedute particolarmente intense, volte a migliorare soprattutto i meccanismi di gioco.
Giovedì sera oltre alla Cucine Lube Civitanova, la Diatec Trentino dovrà provare a superare anche la tradizione negativa: nelle precedenti serie di Finale Scudetto disputate, infatti, la Società di via Trener non ha mai vinto gara 2. I precedenti parlano solo in favore degli avversari, con Trento sconfitta tre volte a Piacenza (per 2-3 nel 2008, 1-3 nel 2009 e 2013) e in una circostanza a Modena (in quattro set nel 2015); in questo caso però Lanza e compagni potranno contare, come mai successo prima d’ora in una seconda gara della serie di Finale, sul fattore campo, che rappresenta un punto di forza significativo. Il PalaTrento è infatti imbattuto da un anno (ultimo ko interno il 25 aprile 2016 con Modena) e ha visto vincere la formazione di casa nelle ultime 23 partite ufficiali (striscia che rappresenta il record assoluto nella storia di Trentino Volley).

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa