Gabriele Nelli ha sostituito egregiamente Mitar Djuric: 18 punti col 57% a rete per il toscano

Foto Trabalza

Monza, 28 ottobre 2015

 

Più forte della stanchezza, delle assenze ma anche della tradizione che l’aveva vista sempre sconfitta nei precedenti quattro debutti in campionato giocati lontani dal PalaTrento. Con una prova particolarmente significativa sotto tanti punti di vista, conclusa per 3-1 in proprio favore, la Diatec Trentino inaugura col sorriso al PalaIper di Monza il proprio cammino in SuperLega UnipolSai 2015/16. Nonostante i problemi di formazione (Urnaut rimasto a Trento, Djuric in panchina per problemi alla schiena), i Campioni d’Italia hanno infatti ottenuto l’intera posta in palio sul campo della Gi Group nel recupero del primo turno trovando una affermazione che sfata al tempo stesso il tabù statistico degli esordi fuoricasa.
I tre punti ottenuti in Brianza sono quanto di meglio si potesse chiedere alla vigilia, tenendo conto delle condizioni con cui la squadra si è presentata in Lombardia. Senza cedere agli alibi, invece, i tricolori hanno saputo soffrire, scendere in campo con lo spirito giusto e portare a casa un successo in quattro set che consente di balzare subito in testa alla classifica assieme a Latina, Verona e Piacenza. Protagonisti del positivo blitz sul campo della GI Group volti già noti ai tifosi come capitan Lanza (una sicurezza con 16 punti), Solé (14 con 4 muri ed il 77% a rete) e Giannelli ma anche e soprattutto giocatori come Antonov (altra ottima prestazione) e Nelli (mvp del match con 18 punti  - best scorer) che non hanno fatto rimpiangere i titolari. Una bella iniezione di fiducia in vista di un calendario che nel giro di sette giorni vedrà i gialloblù impegnati altre due volte, stavolta però finalmente in casa con Padova (domenica) e Maaseik (giovedì).

 

Di seguito il tabellino della gara della prima giornata di regular season di SuperLega UnipolSai 2015/16 giocata questa sera al PalaIper di Monza.


Gi Group Monza-Diatec Trentino 1-3
(20-25, 25-22, 20-25, 22-25)
GI GROUP: Jovovic, 2, Rousseaux 12, Beretta 9, Zanatta 9, Botto 15, Verhees 12, Rizzo (L); Daldello, Galliani 7. N.e. Copelli, Sala, Mercorio, Brunetti, Gao. All. Oreste Vacondio.
DIATEC TRENTINO:
Van de Voorde 3, Giannelli 4, Lanza 16, Solé 14, Nelli 18, Antonov 13, Colaci (L); Mazzone D. 3, De Angelis, Bratoev. N.e. Mazzone T., Djuric. All. Radostin Stoytchev.
ARBITRI: Tanasi di Siracusa e Cipolla di Palermo.
DURATA SET: 27’, 29’, 27’, 27’; tot  1h e 50’.
NOTE: 2.000 spettatori circa, incasso non comunicato. Gi Group: 4 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 10 errore azione, 50% in attacco, 58% (35%) in ricezione. Diatec Trentino: 9 muri, 4 ace, 11 errori in battuta, 8 errore azione, 50% in attacco, 59% (27%) in ricezione. Mvp Nelli.

 

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa

Tutti i numeri del matchLa prima giornata di SuperLega UnipolSai