Trento, 21 dicembre 2009

21122009c
Juantorena e Gonzalez, duello cubano a
rete nel match d'andata del PalaValentia


Nuovo impegno di serie A1 TIM per l’Itas Diatec Trentino. Dopo il match giocato a Latina solo sabato pomeriggio, la formazione Campione del Mondo e d’Europa domani sera al PalaTrento sarà protagonista di un’altra partita di campionato che verrà trasmessa in differita televisiva su Rai Sport Più. Avversari nel diciassettesimo turno, il secondo del girone di ritorno che verrà poi completato il giorno dopo con tutte le altre partite, sarà la Tonno Callipo Vibo Valentia. La sfida prenderà il via al PalaTrento alle ore 20.30, con cronaca diretta sulle frequenze di Radio Dolomiti e differita tv su Rai Sport Più a partire dalle ore 22.45.
QUI ITAS DIATEC TRENTINO Il forsennato ritmo di questo mese di dicembre non concede pause nemmeno in prossimità delle festività natalizie; così, dopo l’importante successo ottenuto solo sabato scorso a Latina, la formazione gialloblu tornerà in campo già domani per sfidare una delle due squadre che all’andata ha saputo imporle lo stop. Il match, tenendo conto anche dei due precedenti giocati al PalaTrento fra le due squadre negli ultimi quarti di finale dei playoff scudetto, presenta più di qualche insidia per la capolista, come sempre alla ricerca dei tre punti per resistere al continuo tentativo di riaggancio in vetta da parte di Cuneo.
Quest’anno è davvero difficile trovare nel nostro calendario partite che non siano importanti e sicuramente quella di domani lo è – ammette l’allenatore trentino Radostin Stoytchev - . Non abbiamo dimenticato la sconfitta dell’andata e siamo consci che per battere una formazione di buon livello come la Tonno Callipo ci servirà sicuramente una prestazione migliore rispetto a quella messa in mostra a Latina. A Vibo Valentia faticammo molto in ricezione, perché i nostri avversari trovarono un’ottima giornata al servizio; domani sera dovremmo quindi essere bravi a lavorare con profitto in seconda linea se vorremo ottenere il successo. La squadra è stanca e provata da settimane caratterizzate sempre da tre match, ma non possiamo permetterci di perdere terreno proprio ora. Prepareremo quindi anche questa partita nel miglior modo possibile ma bisogna sempre fare i conti col poco tempo a disposizione, cosa che non ci permette di esprimere sempre il nostro miglior gioco e nemmeno di provare a crescere di qualità sotto tutti i punti di vista”.
La squadra trentina è tornata al lavoro questa mattina, dopo un’intera domenica dedicata al riposo, e prima del match con Vibo svolgerà una seduta tecnica nella serata di oggi al PalaBocchi (il PalaTrento è occupato da un’altra manifestazione) e la classica di rifinitura domani. Nella settimana di Natale, l’unico giorno privo di attività in palestra sarà proprio il 25 dicembre. L’allenatore bulgaro può contare sull’intera rosa a propria disposizione; le non perfette condizioni fisiche di Vissotto potrebbero spingere Stoytchev a confermare nel ruolo di opposto titolare Sokolov.
Il match di domani sarà il duecentocinquantesimo di regular season nella storia della Trentino Volley, il trecentotrentaduesimo complessivo, e offrirà l’occasione ad uno dei due opposti trentini in rosa di avvicinare o raggiungere significativi traguardi personali: Vissotto è infatti a 19 punti dai mille in maglia trentina, mentre Sokolov è a 12 palloni vincenti dai cento.
GLI AVVERSARI Vibo Valentia si presenta per la quarta volta nel 2009 al PalaTrento, con il chiaro intento di replicare quanto di buono fatto nelle ultime due esibizioni o, ancora meglio, di bissare il successo ottenuto all’andata al PalaValentia. La squadra di Jon Uriarte ha stretta necessità dei punti in palio domani sera per rialzarsi da un periodo non particolarmente semplice.
Dopo un buon avvio di campionato, la Tonno Callipo ha infatti fatto segnare un lungo passaggio a vuoto in corrispondenza della seconda parte del girone d’andata; quattro sconfitte, l’ultima delle quali rimediata in casa con Forlì, nelle ultime quattro giornate hanno infatti interrotto bruscamente la corsa dei giallorossi verso i quarti di finale di Coppa Italia. La forzata  partenza di Contreras, vero punto di riferimento della squadra in attacco, ricezione e servizio, ha sicuramente influito molto sul momento difficile della formazione calabrese. Con il talentuoso laterale dominicano costretto ad abbandonare l’Italia per motivi legati al suo passaporto, la squadra ha perso certezze non solo in posto 4 ma anche nell’intero sistema di gioco e le sta ritrovando solo ora, grazie all’innesto di Quiroga e all’alternanza dello stesso argentino in posto 4 con Saraceni.
Il laterale romano, ex Macerata, è stato uno dei protagonisti del ritorno al successo di Vibo Valentia sabato sera (vittoria casalinga per 3-1 con Pineto); l’altro è stato l’opposto Simeonov (assente nel match d’andata e ben sostituito dal venezuelano Marquez) che ha realizzato ben 22 punti confermando di essere tornato ai buoni livelli della scorsa stagione. La formazione di Uriarte può contare anche sul buon momento di Andrae (15 punti con la Yoga) e dei due centrali italiani Barone e Tencati (quarto murato del campionato), preferiti in questo periodo allo spagnolo Moltò.
In trasferta la Tonno Callipo ha ottenuto due vittorie in sei gare, l’ultima delle quali riferita però al lontano 11 ottobre 2009 (3-1 a Latina).
I PRECEDENTI Trento e Vibo Valentia vivranno domani il loro quattordicesimo confronto  ufficiale assoluto; il primo è riferito solo al 18 settembre 2004 in una gara vinta per 2-1 dai gialloblu nel primo atto del Trofeo TIM che apriva la stagione 2004/05. Il bilancio è nettamente favorevole alla Trentino Volley che può vantare ben undici vittorie; Vibo ha però ottenuto uno dei due successi proprio nell’ultimo precedente superando nel match d’andata per 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) l’Itas Diatec Trentino ed interrompendo una striscia di cinque vittorie consecutive della Società di via Trener. Vibo Valentia al PalaTrento non ha mai ottenuto un successo: sei sconfitte in sei partite giocate e zero punti conquistati per la propria classifica, tenendo conto che gli ultimi due precedenti di questo 2009 in cui perse per 3-2 (il 26 marzo e il 9 aprile) erano riferiti a gara 1 e gara 3 dei quarti di finale dei playoff scudetto.
I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev potrebbe apportare anche in questo caso qualche modifica al proprio schieramento tipo, magari confermando Sokolov al posto di Vissotto; il resto del sestetto vedrà Raphael al palleggio, Juantorena e Kaziyski in posto 4, Birarelli  e Sala al centro, Bari libero.
Jon Uriarte potrebbe rispondere con Gonzalez in regia, Simeonov opposto, Saraceni ed Andrae in banda, Barone e Sala al centro, Cicola libero.
GLI ARBITRI L’incontro di domani sera sarà diretto dalla coppia composta da Paolo Barbero (primo arbitro di Lavagna - Genova) e Giorgio Gnani (secondo arbitro di Ferrara). I due fischietti, di ruolo in serie A rispettivamente dal 1989 e 1997 (dal 1996 Barbero è anche internazionale), sono alla loro prima direzione congiunta in serie A1 TIM 2009/10, l’undicesima assoluta per Barbero, la decima per Gnani. Entrambi, seppur con compagni differenti, possono vantare già un precedente al PalaTrento in questa stagione: Barbero in coppia con Santi fischiò in Trento-Modena 3-1 dello scorso 12 novembre mentre Giani arbitrò con Cipolla il 3-0 imposto alla Prisma Taranto il 21 ottobre.
RADIO, TV ED INTERNET Itas Diatec Trentino-Vibo Valentia sarà raccontata in cronaca diretta ed integrale da Radio Dolomiti, network partner della Trentino Volley; primo collegamento fissato attorno alle ore 20.25. Sull’home page del sito della società, www.trentinovolley.it, è possibile trovare tutte le frequenze per ascoltare il network regionale mentre sul sito www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca in streaming.
In tv la differita integrale della gara andrà in onda su Rai Sport Più domani sera stessa, a partire dalle 22.45; il sito internet dell’emittente di stato trasmetterà però la diretta streaming all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html cliccando il link “Diretta 2” presente in pagina. Anche RTTR, tv partner della Società di via Trener, offrirà le differite dela gara nel pomeriggio di mercoledì 23 (ore 15.15) e nella tarda serata di giovedì 24 dicembre (ad ore 23.15).
Trento-Vibo Valentia sarà un “Global Match” e come tale verrà trasmesso in tutti i cinque i continenti grazie agli accordi intrapresi dalla Lega Pallavolo Serie A con i network televisivi Al Jazeera Sport, Ring Tv in Bulgaria, Sport Klub in Slovenia, ESPN Brasile, Ceska Televize in Repubblica Ceca, Ert in Grecia e Orange TV in Polonia e con il sito internet www.bwin.com (visibile solo all’estero) che diffonderà in streaming live le immagini per tutti gli utenti collegati.
Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A (www.legavolley.it).
BIGLIETTI E MERCHANDISING Le prevendite per la sfida con Vibo Valentia si chiudono domani pomeriggio alle ore 16, presso il Trentino Volley Point in Via Trener 2 a Trento. Domani sera le casse del PalaTrento apriranno i battenti alle ore 18.30, mentre alle ore 19.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto.
All’interno dell’impianto i tifosi troveranno a disposizione il punto vendita merchandising della Trentino Volley (situato sul lato corto del palasport, fra i due ingressi), dove verranno proposti dei particolari pacchetti natalizi gialloblu a prezzi vantaggiosissimi.
Presso gli stand delle due tifoserie organizzate verranno inoltre raccolte le iscrizioni per partecipare alla trasferta di Monza (diciottesimo turno di serie A1 TIM), in programma domenica 27 dicembre. Un pullman è già stato completato, ora si punta a riempirne un altro.


Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa

Francesco Segala
Tel 0461-829939, e-mail: francesco.segala@trentinovolley.it