Mitar Djuric negli studi di RTTR assieme alla conduttrice Sara Ravanelli

Foto Trabalza

Trento, 30 novembre 2015

 

Gli studi di RTTR, tv partner di Trentino Volley, hanno ospitato questa sera l’mvp del match di domenica sera con Latina. La sesta puntata stagionale di “RTTR Volley” ha messo infatti al centro dell’attenzione Mitar Djuric, che durante gli oltre venti minuti di trasmissione ha raccontato le sue impressioni sulla prima parte di stagione dei Campioni d’Italia.
Contro la Ninfa abbiamo inizialmente faticato a trovare il nostro gioco, forse perché troppo contratti e un po’ condizionati dalla sconfitta rimediata a Molfetta – ha spiegato l’opposto greco alla conduttrice Sara Ravanelli - . Fino al 21-21 del primo set obiettivamente non siamo riusciti ad esprimerci come volevamo, poi abbiamo cambiato marcia, ci siamo sciolti ed in seguito tutto è stato più semplice.  Era importante tornare immediatamente alla vittoria perché nella precedente gara giocata in Puglia eravamo andati troppo male; può succedere ma dobbiamo lavorare perché non succeda più. Anche una ko del genere però può essere utile: ci manca l’esperienza per gestire certi tipi di partite e soprattutto per amministrare le forze in un calendario così fitto di impegni. Siamo giovani, non abbiamo paura di nessuno ma dobbiamo crescere ancora molto anche se nell’ultimo mese lo abbiamo fatto continuamente”.
Adesso ci attendono tre partite importanti in campionato per chiudere bene il girone d'andata e una di Champions League col Tours (mercoledì, ndr) che vale molto – ha proseguito Djuric - . Dobbiamo pensare ad una partita alla volta ma la classifica di SuperLega è molto corta quindi ottenendo tanti punti potremmo fare un bel salto in avanti, anche se obiettivamente i playoff contano di più. Urnaut? Sono contento per il suo rientro, Tine ha saltato quasi un mese di stagione e ritrovare la forma non sarà semplice però già rivederlo giocare domenica sera contro Latina è stato bello”.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa