Mitar Djuric con al collo la medaglia d'argento della Del Monte® Coppa Italia 2016

Foto Trabalza

Trento, 8 febbraio 2016

 

Il giorno dopo l’amaro epilogo della Finale di Del Monte® Coppa Italia 2016 la Diatec Trentino osserva un giorno di riposo per recuperare parte delle tante energie spese durante il weekend del Mediolanum Forum e per cercare di voltare subito pagina rispetto allo 0-3 subito dalla DHL Modena.
Ci dispiace davvero molto aver terminato in quella maniera la nostra avventura nella manifestazione – ha spiegato oggi Mitar Djuric, best scorer trentino nella Final Four con 36 punti in due gare giocate - ; ci sarebbe piaciuto regalare ai tifosi, allo staff, all’intera Società ma anche a noi stessi una partita diversa ma non è stato possibile perché gli avversari tatticamente e tecnicamente hanno giocato una partita eccellente, non consentendoci mai di riuscire ad esprimere il nostro gioco. La posta in palio era alta, entrambe le squadre avevano addosso pressioni di natura differente ma Modena ha saputo gestirle meglio e ha vinto meritatamente. Non siamo mai riusciti ad invertire la tendenza, forse eravamo scarichi dal punto di vista mentale dopo la battaglia vinta in semifinale il giorno prima ma non è il caso di cercare scuse: non le vogliamo. La DHL Modena ha giocato meglio di noi e ha vinto, sono convinto però che questa sconfitta possa farci crescere molto anche come gruppo”.
“Siamo una squadra giovane, non conosciamo ancora bene i nostri limiti e non dobbiamo nemmeno porceli
– ha proseguito il martello greco - . Nel bilancio del weekend dobbiamo ricordarci anche quello che abbiamo fatto contro Civitanova: è stata una grande partita che ha messo in mostra le nostre potenzialità. Dobbiamo migliorare ancora tanto ma la nostra storia recente insegna che anche da brutti ko questa formazione ha saputo sempre raccogliere le indicazioni giuste per risalire la china e voltare pagina. Sono convinto che faremo così anche stavolta e che già a partire da giovedì potremo offrire una prestazione differente. Abbiamo ancora due grandi obiettivi, il campionato e la Champions League, prepariamoci a vivere un finale di stagione intenso ma senza paura di nessuno. La strada per il successo è ancora lunga ma assolutamente percorribile”.
La ripresa degli allenamenti martedì mattina nella sala pesi del PalaTrento con la prima seduta del mini periodo di preparazione alla nuova sfida con Modena, stavolta in programma al PalaPanini giovedì 11 febbraio alle ore 20.30 per la diciassettesima giornata di SuperLega.

 

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa